Con un video emozionante pubblicato sui social, Khvicha Kvaratskhelia ha annunciato ufficialmente il suo addio al Napoli: il talento georgiano, protagonista del terzo Scudetto tanto atteso dai tifosi partenopei, si trasferisce al Paris Saint-Germain.
“Cari napoletani, è difficile e doloroso, ma è arrivato il momento di dirci addio”, esordisce l’attaccante nel suo messaggio di saluto. “Napoli è stata casa mia, dove grazie a ognuno di voi mi sono sentito veramente bene”, prosegue, ricordando i momenti speciali vissuti con i tifosi e la squadra.
Kvaratskhelia ha ripercorso le tappe più significative della sua esperienza in maglia azzurra, con parole cariche di emozione: “Ripercorro nella mente il cammino che abbiamo vissuto insieme. Ricordo il mio primo gol, un’emozione che non dimenticherò mai, e i vostri cori, la vostra energia, sempre speciale, sia in casa che in trasferta”.
L’attaccante ha sottolineato quanto Napoli, città e squadra, abbiano contribuito alla sua crescita: “Qui ho imparato tanto sia in campo che fuori. Sono cresciuto come persona e come atleta. È stato un grande onore indossare questa maglia e far parte di una città che vive di calcio”.
Nel suo messaggio, Kvaratskhelia ha voluto ringraziare tutti coloro che lo hanno accompagnato in questa avventura: “Voglio ringraziare ogni persona che lavora nel club, gli allenatori, lo staff, i miei compagni di squadra. Vi saluto, ma rimarrete sempre nel mio cuore e spero che un giorno ci incontreremo di nuovo”.
Un pensiero speciale è andato ai tifosi partenopei: “Oggi probabilmente ho messo piede per l’ultima volta a Napoli. Questo luogo, ogni singolo ricordo, ogni grido dei tifosi sono diventati memorie che porterò sempre con me. Sono arrivato qui come un ragazzino che pochi conoscevano e ora lascio come uomo, con l’amore di tante persone, molte vittorie e soprattutto lo Scudetto, il titolo che questa città ha sognato per tanti anni”.
Il saluto finale è stato particolarmente toccante. Kvaratskhelia ha raccontato il suo ultimo giorno allo stadio Diego Armando Maradona, vissuto insieme alla compagna Nitsa e al figlio Damiane: “Quando crescerà e guarderà questo video, voglio che ne sia orgoglioso”, ha concluso il calciatore, lasciando intravedere un legame profondo e indissolubile con Napoli. L’addio di Kvara segna la fine di un capitolo straordinario per il Napoli e i suoi tifosi, ma le sue parole lasciano la porta aperta a un possibile ritorno futuro: “Un giorno vi racconterò tutto. Intanto vi auguro il successo che questa città e questa gente meritano”.
Vico Equense– Allarme sicurezza sui Monti Lattari, dove negli ultimi giorni gruppi di cani randagi… Leggi tutto
In considerazione dell’avvicinarsi del periodo maggiormente interessato dal traffico veicolare, coincidente col grande esodo per… Leggi tutto
Nel calcio moderno, dove l’apparenza conta quasi quanto la prestazione sul campo, l’immagine è diventata… Leggi tutto
Castel Volturno – Un altro duro colpo al clan dei Casalesi scuote la costa domizia.… Leggi tutto
Napoli – Un servizio antidroga della Polizia di Stato si è concluso con l'arresto di… Leggi tutto
Somma Vesuviana – Un nuovo, drammatico episodio di violenza contro le donne scuote l’hinterland napoletano.… Leggi tutto