La Juventus si risveglia nel caos dopo l’ottava giornata della fase a gironi di Champions League: la sconfitta casalinga per 2-0 contro il Benfica, seconda battuta d’arresto consecutiva dopo il 2-1 di Napoli in campionato, ha lasciato un clima pesante tra i tifosi e all’interno della squadra.
I bianconeri occupano un deludente 20° posto nel ranking del torneo e l’aria attorno al tecnico Thiago Motta si fa sempre più tesa.Potrebbe interessarti
Juve di nuovo sotto la lente dell’Uefa: indagine per Fair Play Finanziario sul triennio 2022-2025.
Schmeichel furioso con il Man United: "Hojlund e McTominay al Napoli? Un errore madornale"
Il ministro Abodi: “Europei senza Napoli? Inimmaginabile, ma possibile”
Golden Boy 2025: Yildiz, Pio Esposito e Leoni tra i 25 finalisti
Oltre ai problemi tattici, la società deve affrontare anche tensioni interne: lo striscione dedicato all’ex capitano Danilo – “In un mondo senza più valori salutiamo capitan Danilo con tutti gli onori” – è un chiaro messaggio di disappunto verso la dirigenza, criticata per la gestione dell’epurazione del difensore brasiliano.
Come se non bastasse, la squadra deve ora prepararsi per la sfida di campionato contro l’Empoli, in programma domenica 2 febbraio alle 12:30, senza poter contare su Pierre Kalulu. Il difensore francese, uscito per infortunio nella gara contro il Benfica, ha riportato una lesione al tendine del muscolo semimembranoso della coscia destra. Gli esami verranno ripetuti tra dieci giorni, ma lo stop previsto è di circa venti giorni: oltre alla sfida con i toscani, Kalulu salterà con ogni probabilità il big match con l’Inter e il doppio confronto nei playoff di Champions League.
Lascia un commento