#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Agosto 2025 - 10:29
24.7 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Maxi blitz contro la Mafia cinese in 24 province
Allarme West Nile in Campania: il virus miete la sesta...
Camorra, Clan Moccia, valanga di scarcerazioni: altri cinque fuori dal...
Oroscopo di oggi 4 agosto 2025 segno per segno
Telemarketing aggressivo, dal 19 agosto parte il blocco delle chiamate...
Bonifici istantanei ancora più sicuri: dal 9 ottobre verifica in...
Napoli, sconfitta con il Brest: serve più concretezza per Conte
Incidente sul raccordo Avellino-Salerno: auto si ribalta, tre feriti. Traffico...
Napoli, pusher marocchino beccato in piazza San Francesco Di Paola
Giovanni Esposito e Susy Del Giudice: il trionfo di “Nero”...
Aversa, ritrovato minorenne scomparso da due settimane: viveva in un...
Napoli, parcheggiatore abusivo, sfonda il vetro di un’auto sotto gli...
Ercolano, arrestato il “pusher benestante”: stupefacenti e 15mila euro in...
Poggiomarino, la violenza giovanile non si ferma: 14enne aggredito dal...
Napoli, microsatellite IREOS-0: al via i test di affidabilità, l’Italia...
Ischia, caso mediatico e giudiziario: arrestato uomo a bordo di...
Ancora multe ai locali della movida del Vomero
Forio, follia in mare: tenta la fuga con un’imbarcazione sotto...
Fiat Grande Panda, tra high-tech e carro attrezzi: benvenuti nel...
Travolto da un’auto mentre era in bici elettrica: grave un...
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....

John Elkann entra nel cda di Meta, annuncio di Mark Zuckerberg

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Mark Zuckerberg, presidente e amministratore delegato di Meta, ha annunciato l’ingresso di John Elkann nel consiglio di amministrazione dell’azienda. Attraverso un post su Facebook, Zuckerberg ha dichiarato: “Sono entusiasta di inaugurare l’anno con alcune notizie su cui stavamo lavorando da tempo: Dana White, John Elkann e Charlie Songhurst entrano a far parte del consiglio di amministrazione di Meta.

Abbiamo enormi opportunità davanti a noi nel campo dell’intelligenza artificiale, dei dispositivi indossabili e del futuro dei social media, e il nostro consiglio ci aiuterà a realizzare la nostra visione”.

Profili dei nuovi consiglieri

Zuckerberg ha fornito dettagli sui tre nuovi membri del consiglio. Riguardo a Dana White, ha affermato: “Dana è il presidente e amministratore delegato dell’UFC (Ultimate Fighting Championship), che ha trasformato in una delle aziende sportive di maggior valore, crescita più rapida e popolarità al mondo. Lo ammiro come imprenditore e per la sua capacità di costruire un marchio così amato”.

Parlando di Elkann, Zuckerberg ha evidenziato: “John è amministratore delegato di Exor e presidente di due società automobilistiche di Exor, Stellantis e Ferrari. Ha una profonda esperienza nella gestione di grandi aziende globali e apporta una prospettiva internazionale al nostro consiglio di amministrazione”.

Infine, riguardo a Charlie Songhurst, ha detto: “Charlie è un investitore tecnologico che in precedenza ha guidato team strategici in Microsoft. L’anno scorso è entrato a far parte del Meta Advisory Group per fornire consulenza sulle nostre roadmap tecnologiche e di intelligenza artificiale e sono entusiasta di aggiungerlo al nostro consiglio di amministrazione”. Concludendo, Zuckerberg ha esclamato: “Non vedo l’ora di lavorare con Dana, Charlie e John. Il 2025 sarà un anno importante per Meta e sono entusiasta di averli a bordo!”

L’approccio di Elkann

John Elkann ha commentato la sua nomina, affermando: “Sono onorato di poter contribuire al futuro di una delle aziende più significative del XXI secolo”. Ha aggiunto: “Sono felice di apportare al consiglio la mia esperienza globale e una prospettiva di lungo termine, in una fase in cui Meta continua a plasmare e estendere i confini dell’innovazione e della tecnologia”.

Elkann, oltre al ruolo di CEO di Exor, è presidente esecutivo di Ferrari e Stellantis. Il portafoglio di Exor include aziende di notevole rilevanza come Ferrari, Stellantis, Cnh, Philips, Christian Louboutin e Juventus Football Club.

Nel 2023, ha fondato Lingotto, una società di gestione degli investimenti focalizzata su investimenti a lungo termine. Elkann è altresì noto per il suo impegno nel venture capital e per aver lanciato l’Italian Tech Week, una delle conferenze tecnologiche più importanti d’Europa. Inoltre, è presidente della Fondazione Agnelli e membro del consiglio del MoMA.

 


Articolo pubblicato da Federica Annunziata il giorno 7 Gennaio 2025 - 08:18


Commenti (1)

L’ingresso di John Elkann nel consiglio di Meta è un passo importante, ma non sono sicuro se questa scelta porterà a risultati positivi. È importante vedere come si svilupperanno le cose in futuro e quale impatto avrà su Meta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Primo Piano

Le Video Storie