#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Agosto 2025 - 17:03
27.5 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Ischia, caso mediatico e giudiziario: arrestato uomo a bordo di...
Ancora multe ai locali della movida del Vomero
Forio, follia in mare: tenta la fuga con un’imbarcazione sotto...
Fiat Grande Panda, tra high-tech e carro attrezzi: benvenuti nel...
Travolto da un’auto mentre era in bici elettrica: grave un...
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: il numero 65...
Erchie, bimbo di 7 anni rischia di annegare: salvato dal...
Cilento sotto choc per due episodi di violenza sulle donne:...
Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti...
Caserta, arrestati due “moderni” ladri di polli
Politano sogna in grande: “Questo è il Napoli più forte...
Eboli, operaio cade dal tetto di un capannone: è grave
Multe fino a 35 mln o 7% fatturato; guai a...
Casal di Principe, aggredisce la madre 76enne per soldi da...
Torre Annunziata, crolla il controsoffitto nella postazione 118: medico salvo...
Pomigliano, lavoravano in nero mentre percepivano Naspi e pensione: denunciati
Napoli, minorenni in scooter senza casco
Sarno, premiata la miglior tesi magistrale: riconoscimento a una giovane...
Napoli, pakistano ricercato: arrestato all’aeroporto di Capodichino
Avellino, in auto nel cuore della notte: cinque pregiudicati fermati...

Jabil, lavoratori coattivamente in ferie e permessi: la Rsu proclama 8 ore di sciopero per il 13 gennaio

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Lavoratori costretti a smaltire ferie e permessi. Allo stabilimento jabil di Marcianise non è ancora partita la procedura prevista dalla legge per i licenziamenti collettivi – l’azienda ha deciso di cessare l’attività entro marzo prossimo – ma intanto la multinazionale Usa dell’elettronica prosegue nella sua condotta di irreversibile chiusura verso i 418 lavoratori, cui intende far smaltire coattivamente ferie e permessi, come fatto nei mesi scorsi dopo che i dipendenti si erano espressi contro la richiesta di ulteriore proroga della cassa integrazione.

Senza cig, e con le commesse di lavoro al palo, i vertici aziendali hanno così convocato i rappresentanti sindacale interna (Rsu) dello stabilimento di Marcianise per avviare il percorso dell’Esame Congiunto previsto dal Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro in materia di “Contrazione temporanea dell’Orario di Lavoro”. “La Direzione – spiega una nota della Rsu – è fermamente intenzionata a smaltire coattivamente Ferie e Par, Banca Ore 2024 a causa di mancanza di commesse”.

La riunione si è tenuta il 7 gennaio e va trovato un accordo entro dieci giorni, in assenza del quale l’Azienda procederà unilateralmente alla fruizione di tali istituti. “E’ incomprensibile – aggiungono i sindacalisti interni – come la stessa Jabil, che ha rifiutato la possibilità di un giusto riposo ai propri dipendenti durante le festività natalizie, si arroghi poi questa soluzione non condivisa per le proprie necessità di recupero finanziario di un business, che ancora attendiamo”.

Intanto la Rsu ha proclamato otto ore di sciopero per lunedì 13 gennaio, quando si terrà lo sciopero generale dei metalmeccanici in tutto il casertano; al corteo in programma a Caserta parteciperanno anche gli addetti Jabil.


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 9 Gennaio 2025 - 14:57


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Primo Piano


Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Le Video Storie