Teatro

Il Teatro Sannazaro ospita “2084 – L’anno in cui bruciammo chrome” a firma di Marcello Cotugno

Condivid

Dal 31 gennaio, il Teatro Sannazaro di Napoli ospita “2084 – L’anno in cui bruciammo chrome”, un’opera diretta da Marcello Cotugno. La rappresentazione propone una visione di un futuro inquietante, dominato dalla Cina, che esercita una profonda influenza sulle metropoli occidentali, inclusa Napoli.

Sguardo Distopico e Attualità

Debuttata nel 2022 al Campania Teatro Festival, la pièce fantascientifica intreccia finzione e attuali tensioni tra Cina e Occidente. In questa visione del futuro, la Cina controlla la vita dei cittadini tramite un sistema di crediti sociali. I contanti sono sostituiti da criptovalute come π (PiGreco), e le arti tradizionali lasciano spazio agli NFT, mentre il metaverso diventa l’ambiente per esperienze autentiche.

Cast e Produzione

Fra i protagonisti dello spettacolo figurano attori come Francesco Maria Cordella, Nadia Carlomagno e Paolo De Vita, insieme ad altri giovani interpreti. Il team creativo vede Assunta La Corte alle scenografie e Irma Ciaramella ai costumi. Marcello Cotugno cura anche la progettazione video e la colonna sonora. La produzione è firmata dal Teatro Sannazaro con la collaborazione di diverse istituzioni.

Innovazione e Riflessioni

Inedita in Italia, la rappresentazione è affiancata da una collezione di NFT acquistabili online. Il 1° febbraio il Teatro ospita anche la presentazione del volume “Nel modo più assoluto, no”, che raccoglie la trilogia di Cotugno sulla famiglia. “2084” dipinge una società caratterizzata da disumanizzazione e controllo statale, centrata sulla vita alienante della famiglia Donati. Attraverso dinamiche familiari e linguaggi moderni, lo spettacolo affronta temi come criptovalute, intelligenza artificiale e dipendenza digitale.


Articolo pubblicato il giorno 25 Gennaio 2025 - 16:37

Federica Annunziata

Pubblicato da
Federica Annunziata

Ultime Notizie

La Fifa vara nuove regole per i riposi dei calciatori

New York – La FIFA prova a rispondere alle crescenti proteste sui ritmi insostenibili imposti… Leggi tutto

13 Luglio 2025 - 22:05

Maxi incidente sulla Salerno-Avellino: 10 feriti

Salerno– Grave incidente nel primo pomeriggio sul raccordo autostradale Salerno-Avellino, nel tratto compreso tra gli… Leggi tutto

13 Luglio 2025 - 21:40

Pozzuoli choc: due rottweiler sbranano gatti in strada

Pozzuoli – Un episodio di estrema crudeltà ha sconvolto il Rione Toiano di Pozzuoli, dove… Leggi tutto

13 Luglio 2025 - 21:20

Sinner nella storia: conquista Wimbledon e la leggenda sull’erba di Londra

Londra– Il nome di Jannik Sinner risuona nella storia del tennis. L'azzurro, attuale numero uno… Leggi tutto

13 Luglio 2025 - 21:05

Caivano, bimbo di 4 anni morso da ragno violino

Caivano – Un bambino di 4 anni è stato ricoverato e sottoposto a un intervento… Leggi tutto

13 Luglio 2025 - 20:11

Pompei, installata la stazione meteo San Bartolo Longo

Pompei - In tutto il mondo cattolico, il beato Bartolo Longo (1841-1926) é conosciuto per… Leggi tutto

13 Luglio 2025 - 19:55