Secondo recenti dati di Skyscanner, gennaio è un periodo cruciale per il 51% dei viaggiatori italiani, che utilizzano questo tempo per pianificare i loro spostamenti per l’anno nuovo. Le ricerche di voli e hotel sulla piattaforma sono aumentate di oltre il 20% e il 30% rispettivamente rispetto alla stessa settimana dell’anno precedente, evidenziando il crescente desiderio di viaggiare tra gli italiani.
Punti Chiave Articolo
Un nuovo studio ha messo in luce come i viaggiatori si sentano spesso “persi” nella fase di pianificazione, incapaci di trovare la destinazione ideale. Questo ha dato origine al termine “WanderLOST,” coniato da Skyscanner in collaborazione con la neurologa e neuroscienziata Faye Begeti. Il termine descrive la confusione che molti provano nella scelta della meta.
In risposta a questa problematica, Skyscanner e Begeti hanno analizzato il fenomeno suggerendo ai viaggiatori consigli pratici basati sulla scienza, oltre a raccomandazioni su destinazioni più economiche. L’obiettivo è supportare chi desidera prenotare il proprio viaggio con maggiore facilità e sicurezza.
Napoli - Sotto un’apparente calma, Napoli si prepara a un’esplosione di gioia: la città è… Leggi tutto
Oggi il cielo ci regala un’energia dinamica, con Marte in Gemelli che stimola la comunicazione… Leggi tutto
Una lite tra tifosi dell’Atalanta e dell’Inter è sfociata in omicidio sabato sera a Bergamo.… Leggi tutto
Napoli – Si è chiusa con un nuovo record di pubblico la XXV edizione del… Leggi tutto
Napoli – Ennesimo episodio di violenza sulle strade vesuviane: una donna è stata ferita e… Leggi tutto
Grande partecipazione a Priora per la tappa conclusiva delle “Domeniche Ecologiche”, promosse dal Comune di… Leggi tutto