#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Agosto 2025 - 14:20
27.7 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: il numero 65...
Erchie, bimbo di 7 anni rischia di annegare: salvato dal...
Cilento sotto choc per due episodi di violenza sulle donne:...
Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti...
Caserta, arrestati due “moderni” ladri di polli
Politano sogna in grande: “Questo è il Napoli più forte...
Eboli, operaio cade dal tetto di un capannone: è grave
Multe fino a 35 mln o 7% fatturato; guai a...
Casal di Principe, aggredisce la madre 76enne per soldi da...
Torre Annunziata, crolla il controsoffitto nella postazione 118: medico salvo...
Pomigliano, lavoravano in nero mentre percepivano Naspi e pensione: denunciati
Napoli, minorenni in scooter senza casco
Sarno, premiata la miglior tesi magistrale: riconoscimento a una giovane...
Napoli, pakistano ricercato: arrestato all’aeroporto di Capodichino
Avellino, in auto nel cuore della notte: cinque pregiudicati fermati...
Salerno, si ribalta cestello elevatore: tre operai feriti. L’estate nera...
Tentano di portare stupefacenti nel carcere di Santa Maria Capua...
Napoli, turista derubata a Corso Umberto I: arrestati due migranti...
Operai morti a Napoli, la prima svolta nelle indagini: sotto...
Napoli, maxi operazione a Forcella nel settore food: sequestrati 45...
×

Camorra, dai B&B ai negozi di calzature fino all’usura: tutti gli affari della famiglia Pecorelli

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Era diventato un vero e proprio imprenditore nonostante stia scontando l’ergastolo in carcere Oscar Pecorelli ‘o malomm ex killer del clan Lo Russo di Miano.

L’inchiesta della Guardia di Finanza di Napoli e coordinata dalla DDa di Napoli (sostituto Maria Sepe, aggiunto Sergio Amato) ha portato alla scoperta di un vero e proprio impero finanziario gestito dai suoi familiari e da tre prestanomi.

E in questo contesto vanno le lette le indagini su tutte una serie di attività economiche su cui il boss aveva riciclato i soldi tra cui una serie di lussuosi Bed&Breakfast (uno proprio vicino all’aeroporto di Capodichino) gestito dal cucino omonimo del boss arrestato ieri in Svizzera.

Il cugino omonimo del boss catturato a Sion in Svizzera

Oscar Pecorelli, 47 anni detto o’ pastor si era rifugiato a Sion dal giugno scorso da quando era riuscito a sfuggire al blitz che aveva portato in carcere altri 16 reduci della cosca dei Lo Russo di Miano.

Ma la famiglia di o’ malomm gestiva anche imprese che fanno commercio di calzature, cuoio e pellame e l’attivita’ di lavanderia e di trasporto su gomma, sia per eludere l’applicazione delle misure di prevenzione patrimoniali sia per finalita’ speculative e per frodare il Fisco attraverso l’utilizzo di false fatture, quantificate in circa 10 milioni di euro.

Su queste basi, nel giugno scorso, erano gia’ stati sottoposti a sequestro 8 immobili, 12 lotti di terreno, 5 complessi aziendali, 2 autovetture, un ciclomotore, 20 orologi di lusso, 90 rapporti finanziari e circa 400mila euro in contanti per un valore complessivo di oltre 8 milioni di euro.

Ieri mattina all’esecuzione dell’ordinanza di custodia con cui il gip Rosamaria De Lellis ha disposto la custodia in carcere per Oscar Pecorelli “’o malommo” e la moglie Mariangela
Carrozza, mentre Rosario Pecorelli, il figlio 19enne ha ottenuto gli arresti domiciliari. Altre persone invece sono indagate a piede libero

Il boss utilizzando cellulari clandestini, comunicazioni whatsapp e e-mail e avvalendosi di moglie e figlio, avrebbe continuato a dirigere attivita’ di riciclaggio e di usura, impartendo direttive ai propri familiari e sodali per riscuotere i proventi di attivita’ estorsive.

Grazie a una grossa disponibilita’ di contanti, per chi indaga, la famiglia dell’indagato avrebbe concesso prestiti a tassi usurari in modo abituale e organizzato, pretendendone la restituzione con minacce e intimidazioni e investendo le somme accumulate in orologi di lusso dal valore “enormemente sproporzionato” rispetto ai redditi dichiarati, reperendoli finanche all’estero (Dubai), con pagamenti in criptovaluta.

 


Articolo pubblicato da Rosaria Federico il giorno 25 Gennaio 2025 - 08:02


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Primo Piano


Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Le Video Storie