Libri

Al Museo del Mare la presentazione del libro di Gioconda Marinelli, Fabrizia Ramondino

Condivid

Alla presentazione del libro “Fabrizia Ramondino” di Gioconda Marinelli, edito dalla Giannini Editore, ci si dà appuntamento giovedì al Museo del Mare. L’incontro, arricchito dal prologo di Dacia Maraini, promette un’immersione nella vita di una delle grandi scrittrici italiane del Novecento.

L’evento al Museo del Mare

L’incontro dedicato all’opera di Marinelli si terrà giovedì 30 gennaio alle ore 17. La scrittrice sarà affiancata da illustri ospiti tra cui Maria Antonietta Selvaggio, vicepresidente della fondazione Thetys-Museo del Mare. Ester Basile ed Eleonora Puntillo interverranno durante la presentazione, arricchendo il dibattito sulla figura di Fabrizia Ramondino. Saranno presenti momenti di lettura affidati a Nella D’Angelo e incursioni musicali a cura di Vincenzo Boccardi, Ugo Dente e Tiziana Tuzi. L’evento, caratterizzato da un approccio multimediale, vedrà anche le videoriprese di Rosy Rubulotta. L’ingresso è libero.

Un viaggio nella vita e nelle opere di Fabrizia Ramondino

Gioconda Marinelli offre una narrazione approfondita e coinvolgente della vita e delle opere di Fabrizia Ramondino, nata a Napoli nel 1936 e scomparsa nel 2008. Ramondino ha trascorso l’infanzia in Spagna, il che ha fortemente influenzato il suo percorso culturale. Il suo romanzo d’esordio “Althénopis” (1981) ha segnato la sua consacrazione nel panorama letterario italiano. Tra le sue opere più significative si annoverano “Un giorno e mezzo” (1988) e “L’isola riflessa” (1998). Oltre ad essere una voce letteraria di rilievo, Ramondino è stata un’attivista politica, impegnata nelle battaglie per i diritti civili. Nei suoi scritti ha esplorato temi come la memoria, il disagio mentale e l’identità, spesso radicati nel contesto sociale del Sud Italia.

Profilo dell’autrice Gioconda Marinelli

Nata ad Agnone nel Molise, Gioconda Marinelli vive e lavora a Napoli. Si divide tra le professioni di naturalista, biologa, scrittrice e giornalista. È autrice di opere poetiche introdotte da personalità come Maria Luisa Spaziani e Dacia Maraini. Marinelli ha inoltre pubblicato numerose biografie di artisti, includendo figure come Luisa Conte, Tina Pica, Katia Ricciarelli e altre. Tra i suoi contributi accademici, si annoverano saggi dedicati a personaggi letterari come Michele Prisco e Sibilla Aleramo.


Articolo pubblicato il giorno 27 Gennaio 2025 - 11:37
Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Napoli, boxe internazionale a Piazza Garibaldi: Italia-Inghilterra infiamma la Cavea

Napoli – Piazza Garibaldi torna a pulsare di energia e partecipazione grazie alla boxe internazionale. Mercoledì… Leggi tutto

2 Luglio 2025 - 21:51

Giallo dell’A22 risolto dopo 17 anni: trovata la testa della vittima, si attende il DNA

Dopo 17 anni, il macabro cold case del corpo decapitato trovato il 21 febbraio 2008… Leggi tutto

2 Luglio 2025 - 21:32

Corruzione negli appalti per la cura del verde: perquisizioni in Piemonte, Campania e Molise

Blitz della Guardia di Finanza in tre regioni nell’ambito di un’inchiesta su presunte irregolarità negli… Leggi tutto

2 Luglio 2025 - 21:22

Clementino torna con “Batte il Cuore”: un inno alla speranza e alle radici

Napoli – Dopo il successo di “Sorridi e Vuoi Fumare”, Clementino è pronto a conquistare… Leggi tutto

2 Luglio 2025 - 21:12

Napoli, la madre di Patrizio Spasiano, morto sul lavoro: “Non dimenticate mio figlio”

Napoli – Una richiesta commossa e disperata risuona tra le mura del Maschio Angioino. "Mio… Leggi tutto

2 Luglio 2025 - 21:02

Carceri, Di Marco (Anf): “Mattarella indica su cosa si misura un paese”

Bologna - Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, incontrando ieri al Quirinale il Capo del… Leggi tutto

2 Luglio 2025 - 20:52