Giffoni in a Day
Giffoni in a Day ritorna nella sua nuova formula, ampliando i tradizionali Movie Days dedicati alle scuole. Questa iniziativa mira a supportare l’educazione di studenti e docenti, utilizzando il cinema come mezzo per esplorare temi significativi. Il primo appuntamento si terrà lunedì 27 gennaio presso la Multimedia Valley di Giffoni Valle Piana, in occasione della Giornata della Memoria.
Contenuti
L’evento è organizzato con la collaborazione di Medusa Film e vedrà il regista Claudio Bisio coinvolto nel dialogo sui temi del film “L’ULTIMA VOLTA CHE SIAMO STATI BAMBINI”, titolo di apertura di #Giffoni53.
La pellicola è ambientata a Roma, nell’estate del 1943, e narra la storia di quattro bambini che giocano sulla scia delle esplosioni della guerra. I protagonisti, Italo, Cosimo, Vanda e Riccardo, provengono da contesti diversi ma condividono un forte legame. La storia prende una svolta drammatica quando Riccardo, il bambino di una famiglia ebrea, viene catturato dai tedeschi. Gli amici, spinti da un “patto di sputo”, decidono di avventurarsi per salvare Riccardo. Accompagnati da due adulti, la suora Agnese e il fascista Vittorio, i ragazzi intraprendono un viaggio che li trasformerà profondamente, immergendoli nelle contraddizioni e nei pericoli della guerra.
Nel pomeriggio è programmato un incontro con l’antropologo Paolo Apolito, che offrirà un’opportunità per riflettere sui momenti più oscuri della storia. Dal 1995 a oggi, circa 670mila studenti hanno partecipato ai programmi di Giffoni, imparando a decifrare il linguaggio cinematografico e confrontandosi su temi importanti in un ambiente di festa. Per il 2025, Giffoni in a Day si svilupperà in quattro moduli: “I love my planet” sull’ambiente, “I love cinema” dedicato al cinema, “Safer Internet Day” per affrontare bullismo e sicurezza online, e “Sport” per promuovere valori come il fair play e la socializzazione attraverso l’attività fisica.
Napoli – Una protesta a viso aperto contro le irregolarità nella gestione degli appalti. I sindacati… Leggi tutto
Napoli- Torna stasera, alle 21, in Piazza Mercato, l’atteso appuntamento con “La Notte della Tammorra”,… Leggi tutto
Un normale posto di blocco si è trasformato in un’operazione di rilievo per i carabinieri… Leggi tutto
Roma– Sei mesi dopo l’approvazione della riforma del Codice della Strada, arrivano finalmente i primi… Leggi tutto
Napoli- Si è costituito all'Ufficio Immigrazione di via Galileo Ferraris. Si tratta di un 30enne… Leggi tutto
Napoli – Una vasta operazione dei Carabinieri ha smascherato un sofisticato sistema di riciclaggio di… Leggi tutto