Gaetano Guarino
Napoli – Gaetano Guarino, figura di spicco nella lista dei latitanti più pericolosi, è stato estradato oggi dalla Tunisia e condotto in Italia.
Punti Chiave Articolo
L’operazione, coordinata dalla procura generale della Repubblica presso la Corte di Appello di Napoli, pone fine alla sua latitanza iniziata nel 2019.
Guarino è stato condannato a una pena di 22 anni, 11 mesi e 13 giorni di reclusione per associazione a delinquere finalizzata al traffico di sostanze stupefacenti e psicotrope. La pena è stata successivamente ricalcolata in un totale di 25 anni e 10 giorni di reclusione.
Le indagini hanno permesso di localizzare Guarino in Tunisia, dove è stato arrestato il 21 dicembre 2021. L’uomo, originario di Casal di Principe e residente a Melito di Napoli, era da tempo nel mirino della Dda di Napoli.
Guarino, 57 anni, era noto per essere un broker del narcotraffico, capace di gestire ingenti quantitativi di eroina provenienti dalla Turchia e destinati al mercato napoletano. La sua rete di contatti si estendeva in diversi paesi, consentendogli di organizzare il transito della droga attraverso la Grecia.
L’estradizione di Guarino rappresenta un importante successo nella lotta contro il narcotraffico e sottolinea l’impegno delle autorità nel contrastare la criminalità organizzata.
Svolta nel processo per l'efferato omicidio di Elson Kalaveri, il 36enne albanese crivellato di colpi… Leggi tutto
Napoli - Il recupero del terzo anello dello Stadio Maradona è più vicino: lo studio… Leggi tutto
Una riduzione della Tari per circa il 54% delle famiglie napoletane è al centro della… Leggi tutto
Nuovo scontro tra le amministrazioni locali di Capri e Anacapri e la Regione Campania sul… Leggi tutto
Santa Maria Capua Vetere - Svolta nel processo per la tragica morte della piccola Aurora,… Leggi tutto
Convocata dal Prefetto di Napoli, Michele di Bari, si è tenuta oggi una riunione per… Leggi tutto