Napoli - Gaetano Guarino, figura di spicco nella lista dei latitanti più pericolosi, è stato estradato oggi dalla Tunisia e condotto in Italia.
L'operazione, coordinata dalla procura generale della Repubblica presso la Corte di Appello di Napoli, pone fine alla sua latitanza iniziata nel 2019.
Guarino è stato condannato a una pena di 22 anni, 11 mesi e 13 giorni di reclusione per associazione a delinquere finalizzata al traffico di sostanze stupefacenti e psicotrope.Potrebbe interessarti
Casavatore, "Io non ci casco!": incontro di prevenzione contro le truffe agli anziani
Cedimento stradale al Vomero, chiusa via Cifariello per sicurezza
Nola, Polizia sequestra fucili e munizioni in uno stabile abbandonato
Napoli, "Parlo con i morti": così la finta sensitiva spillava soldi in diretta social
Le indagini hanno permesso di localizzare Guarino in Tunisia, dove è stato arrestato il 21 dicembre 2021. L'uomo, originario di Casal di Principe e residente a Melito di Napoli, era da tempo nel mirino della Dda di Napoli.
Gestiva i carichi di droga provenienti dalla Turchia
Guarino, 57 anni, era noto per essere un broker del narcotraffico, capace di gestire ingenti quantitativi di eroina provenienti dalla Turchia e destinati al mercato napoletano. La sua rete di contatti si estendeva in diversi paesi, consentendogli di organizzare il transito della droga attraverso la Grecia.
L'estradizione di Guarino rappresenta un importante successo nella lotta contro il narcotraffico e sottolinea l'impegno delle autorità nel contrastare la criminalità organizzata.


















































































Commenti (1)
E’ una notizia che fa piacere sapere che un latitante come Guarino sia stato estradato in Italia. Ma si deve continuare a lavorare per fermare il traffico di droga, non basta una sola arresto.