Cronaca Napoli

Napoli, escalation di furti di alberi di Natale: allarme baby gang in città

Condivid

A Napoli continua l’ondata di furti di alberi natalizi, un fenomeno che sta diventando sempre più diffuso e preoccupante. Episodi di vandalismo e ruberie coinvolgono giovanissimi, spesso organizzati in baby gang, che agiscono in diverse zone della città.

Scorribande a via Petrarca e al Rione Alto
Un video che circola sui social documenta due adolescenti su uno scooter che sfrecciano nel traffico di via Petrarca, trascinando un albero di Natale appena rubato, creando caos tra gli automobilisti. Al Rione Alto, invece, tre minorenni hanno sottratto una Picea natalizia da un condominio in via Sementini, trascinandola per le strade fino alla metropolitana, dove sono spariti nel nulla.

Raid in Galleria Umberto
Ieri mattina, un gruppo di giovani ha preso d’assalto la libreria Mondadori all’interno della Galleria Umberto. In pochi minuti, i ragazzini hanno prelevato gli alberelli natalizi allestiti per le festività, lasciando a terra detriti e terra. La scena ha suscitato sconcerto tra passanti e commercianti. L’assessore al Verde e all’Igiene Urbana, Vincenzo Santagada, è intervenuto sul posto, coinvolgendo gli operatori dell’Asìa per ripulire la zona. In un gesto simbolico, Santagada ha affiancato gli operatori utilizzando personalmente scopa e paletta.

Il fenomeno dei “Fucarazzi di Sant’Antuono”

Questi furti sembrano collegati alla tradizionale, ma controversa, usanza dei “Fucarazzi di Sant’Antuono”, prevista per il 17 gennaio. La pratica consiste nell’accatastare alberi rubati e legnami per alimentare enormi roghi, spesso utilizzati dai clan criminali come prove di iniziazione per i giovanissimi.

Il deputato Francesco Emilio Borrelli, che ha ricevuto numerose segnalazioni, ha lanciato un appello alle autorità:

  • “È necessario intensificare i controlli, individuando i depositi di fortuna e prevenendo questi atti criminali. I Fucarazzi rappresentano un pericolo serio per la sicurezza pubblica: i roghi vengono accesi senza alcuna misura di sicurezza in aree densamente abitate, con gravi rischi per la popolazione. Inoltre, l’intervento di vigili del fuoco e forze dell’ordine viene spesso ostacolato da sassaiole organizzate dagli stessi autori dei roghi. Bisogna fermare questa spirale di violenza prima che accada una tragedia”.

Il fenomeno solleva interrogativi sulla gestione del degrado urbano e sulla necessità di prevenzione e intervento per arginare la deriva criminale che coinvolge fasce sempre più giovani della popolazione.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 7 Gennaio 2025 - 07:35

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Leggi i commenti

  • E' veramente triste vedere come i giovani siano coinvolti in atti cosi vandalici, rubare alberi di Natale è una cosa insensata. Speriamo che le autorità facciano qualcosa per fermare questi comportamenti pericolosi e distruttivi.

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Telemarketing aggressivo, dal 19 agosto parte il blocco delle chiamate truffa dall’estero : cosa cambia

L’Italia, dopo anni di tentativi inefficaci e promesse, si muove sul fronte del telemarketing aggressivo.… Leggi tutto

3 Agosto 2025 - 23:37

Bonifici istantanei ancora più sicuri: dal 9 ottobre verifica in tempo reale dell’IBAN del beneficiario

Una piccola rivoluzione nella sicurezza bancaria è pronta a scattare il prossimo 9 ottobre. I… Leggi tutto

3 Agosto 2025 - 23:26

Napoli, sconfitta con il Brest: serve più concretezza per Conte

Castel di Sangro– Ancora un passo falso per il Napoli di Antonio Conte, che incassa… Leggi tutto

3 Agosto 2025 - 22:06

Incidente sul raccordo Avellino-Salerno: auto si ribalta, tre feriti. Traffico in tilt per ore

Montoro – Paura nel pomeriggio di sabato sul raccordo autostradale Avellino-Salerno, dove un'auto con a… Leggi tutto

3 Agosto 2025 - 20:23

Napoli, pusher marocchino beccato in piazza San Francesco Di Paola

Napoli– Continua senza sosta l'attività di contrasto allo spaccio di droga nel cuore di Napoli.… Leggi tutto

3 Agosto 2025 - 20:09

Giovanni Esposito e Susy Del Giudice: il trionfo di “Nero” tra premi, riconoscimenti e festival

Martedì 5 agosto, alle ore 21, il prestigioso Festival "Segreti d'Autore" accoglie due grandi protagonisti… Leggi tutto

3 Agosto 2025 - 18:44