AGGIORNAMENTO : 16 Ottobre 2025 - 20:47
15.3 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 16 Ottobre 2025 - 20:47
15.3 C
Napoli

Alla Feltrinelli di piazza dei Martiri a Napoli, il processo a Nino Sarratore de L’amica geniale

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

La libreria Feltrinelli di Piazza dei Martiri a Napoli ospiterà venerdì 10 gennaio alle ore 18.00 la presentazione di “Lo stronzo geniale – Guida semiseria ai Nino Sarratore” dell'autrice Raffaella R. Ferré, pubblicato da Colonnese Editore.

L'evento si propone come un "processo" letterario dedicato al famoso personaggio de L'amica geniale di Elena Ferrante, portando in scena una stimolante discussione con vari ospiti d'eccezione.

L'evento e gli interventi

Gennaro Marco Duello, giornalista di Fanpage.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suLibri
it e scrittore, avrà il compito di difendere il controverso personaggio, mentre Raffaella R. Ferré si occuperà dell’accusa. La serata sarà moderata da Titti Marrone, giornalista de Il Mattino, che farà da giudice imparziale. Alessandra Nardini si occuperà delle letture. L'ingresso all'evento sarà libero.

Un’analisi del “genio” irriverente

Il libro di Ferré offre un'analisi sagace del mito della genialità, incentrata sulla figura archetipo del “genio” capace di dividere tra fascino e irritazione. Nino Sarratore, personaggio centrale della saga di Ferrante, è descritto come l’incarnazione del seducente ma imperfetto uomo intelligente, spingendo i lettori a confrontarsi con le proprie debolezze emotive.

Risonanza nelle dinamiche quotidiane

"Lo stronzo geniale" si addentra nelle dinamiche relazionali tra lettori e personaggi di finzione, esplorando l’impatto della cultura popolare e delle storie narrative sulle scelte personali. Ferré, attraverso il suo approccio ironico, sottolinea come personaggi come Sarratore lascino un’impressione di vuoto, pur essendo irresistibilmente attrattivi. L'autrice, residente a Napoli e nota per i suoi lavori sulla saga di Ferrante, continua a esplorare le complessità dei rapporti umani e letterari attraverso le sue opere, offrendo al pubblico nuove chiavi di interpretazione e spunti di riflessione.

Articolo pubblicato il 9 Gennaio 2025 - 17:05 - Federica Annunziata

Commenti (1)

L’evento a Napoli sembra molto interessante e coinvolgente, ma non so se riuscirò a partecipare. La tematica del libro mi intriga, soprattutto riguardo al personaggio di Nino Sarratore che è complesso e affascinante.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie del giorno

Primo piano

Podcast

  • Napoli, +26% di morti stradali nel 2024, la provincia italiana con l'incremento peggiore

  • Napoli, orrore sull'Asse Mediano: bastonato a sangue per un'auto vecchia di 10 anni

  • Napoli, arrestato baby pusher di 14 anni

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!