Alla Feltrinelli di piazza dei Martiri è in programma un evento dedicato all’agricoltura sostenibile con la presentazione del libro di Gianfranco Nappi, “Agroecologia – Il futuro dell’agricoltura”.
Punti Chiave Articolo
Il volume affronta questioni cruciali come la crisi climatica e le pratiche agricole sostenibili, elementi centrali per un futuro alimentare più equo. L’incontro si svolgerà giovedì 16 gennaio alle ore 18.00 e l’ingresso è libero.
Nel libro, l’autore esplora i limiti dell’agricoltura intensiva e propone alternative ecosostenibili che restituiscano dignità e gusto al cibo. Il focus è sulla transizione verso sistemi di produzione alimentare che rispettino l’ambiente e promuovano l’equità sociale.
Gianfranco Nappi, distintosi per la sua carriera in ambito politico e ambientale, impiega il suo bagaglio di esperienze per fornire una critica costruttiva e nuove prospettive sull’agricoltura moderna. La sua analisi del sistema di produzione alimentare mondiale tocca aspetti di sostenibilità, giustizia distributiva e impatto sul lavoro.
Alla presentazione parteciperanno anche Fulvia Bandoli, Ugo Leone e Igor Prata, che insieme a Gianfranco Nappi offriranno un dibattito articolato e coinvolgente. L’incontro si presenta come un’opportunità per approfondire temi di urgente rilevanza, invitando il pubblico a riflettere su modelli agricoli alternativi che possano mitigare la crisi climatica e garantire una produzione alimentare più sostenibile.
Castellammare - Un pregiudicato di 49 anni, identificato come A.A. residente a Torre Annunziata, è… Leggi tutto
Napoli - Nascondeva cocaina e contanti in casa, ma è stato scoperto e arrestato dalla… Leggi tutto
Fuorigrotta si trasforma in un caos preistorico con l'arrivo di mostri giganti che farebbero tremare… Leggi tutto
Cimitile – Nuovi sviluppi nell’inchiesta sulla presunta truffa ai danni del Comune di Cimitile. Questa… Leggi tutto
Aleksander Ceferin non le manda a dire. Il presidente della UEFA, in un’intervista esclusiva a… Leggi tutto
Un fronte comune per difendere gli interessi pubblici e garantire trasparenza nell’impiego dei fondi destinati… Leggi tutto