Il celebre personaggio di Fantozzi torna a far ma sulle scene teatrali. “Fantozzi. Una tragedia”, diretto da Davide Livermore, riporta l'universo tragicomico creato da Paolo Villaggio sul palcoscenico, con Gianni Fantoni nel ruolo del popolare ragioniere.
Gli Elementi Iconici di Fantozzi
La produzione, che si concentrerà sui primi tre libri dedicati a Fantozzi, punta a rievocare episodi ormai entrati nella cultura popolare.Potrebbe interessarti
Il viaggio del papà con Maurizio Casagrande: naufraghi su un'isola di plastica per ritrovarsi
Al Teatro Totò debutta “Nati 80”: amori, sogni e disillusioni di una generazione fragile
Gianfranco Gallo al New Teatro Troisi con "Ti ho sposato per ignoranza"
Al Teatro Bracco “Senza Ipocrisia”, l’omaggio a una dea di Napoli, Angela Luce
Un Cast di Volti Noti
Gianni Fantoni è affiancato da un cast che ricostruisce i personaggi indimenticabili della saga: la moglie Pina, la figlia Mariangela, e i colleghi come Filini e Calboni. La rappresentazione mira a catturare le maschere umane che oscillano tra diversi sentimenti, incarnando l'universo grotesco di Fantozzi.
Produzione e Prime
Lo spettacolo, prodotto da Teatro Nazionale di Genova insieme a diverse altre realtà teatrali, sarà in scena in prima assoluta a Genova dal 30 gennaio all'11 febbraio 2024, dopo una fase di prove a Rho presso il Teatro Civico Roberto de Silva. La produzione rappresenta anche la realizzazione di un progetto che Gianni Fantoni ha a lungo sognato, culminato nel libro "Operazione Fantozzi".







Commenti (1)
Ho letto l’articolo e sembra molto interessante ma non so se sarà all’altezza delle aspettative. Fantozzi è un personaggio iconico, però spero che il cast sia all’altezza. La storia di Paolo Villaggio è intramontabile, ma bisogna vedere come la interpretera.