Concerto per la Pace, sabato 1 febbraio al Duomo di Napoli
Il Concerto per la Pace, previsto per il 1° febbraio 2025 al Duomo di Napoli, si profila come un evento di grande importanza culturale e sociale. Organizzato dalla Regione Campania, in collaborazione con la Fondazione Campania Festival, la Curia di Napoli e Anteprima, l’evento si propone di diffondere un messaggio di fratellanza e speranza nell’ambito delle celebrazioni del Giubileo, utilizzando la musica come strumento di unione.
Sul prestigioso palco napoletano si esibiranno artisti provenienti da paesi coinvolti in conflitti, tra cui Ucraina, Russia, Palestina, Israele e Iran. Tra questi, le performance di Noa e Miriam Toukan rappresentano un simbolo di dialogo e collaborazione. Il violinista Graf Mourja, nato in Ucraina e residente in Russia, e la pianista Nina Solodovnikova collaboreranno con il tenore campano Giuseppe Talamo. Le giovani pianiste ucraine Diana e Danielle Dvalishvili si esibiranno per simboleggiare la resilienza delle nuove generazioni. Il gruppo Sistanagila aggiungerà una nota multiculturale, offrendo una sinergia unica tra artisti iraniani e israeliani.
Rinomati talenti italiani arricchiranno l’evento. Lina Sastri, Enzo Avitabile, Irene Grandi, Ermal Meta e Tosca, insieme al Maestro Carlo Guaitoli e alle orchestre Sanitansamble e Scarlatti Young, offriranno le loro interpretazioni. A conclusione della serata, sarà proiettato un video di Sting, noto per il suo impegno sui temi ambientali e umanitari.
Il concerto sarà condotto da Marisa Laurito e Neri Marcoré, con contributi giornalistici di Carmen Lasorella e Claudia Conte, e interventi storici di Maurizio De Giovanni. Sotto la regia teatrale di Massimo Venturiello, l’evento offrirà un’occasione di riflessione, esprimendo un forte rifiuto di violenza e guerra e promuovendo la costruzione di ponti tra le culture. L’iniziativa, curata da Francesco Cicchella con la Fondazione Campania Festival, diretta da Ruggero Cappuccio, intende dimostrare come arte e musica possano unire, superando ogni barriera. Le esibizioni al Duomo non saranno solo un concerto, ma un appello a un futuro più pacifico.
NAPOLI – Non gli bastava essere già agli arresti domiciliari né il divieto di avvicinamento… Leggi tutto
NAPOLI – Sabato 3 maggio il Duomo di Napoli si riempirà di nuovo di speranza,… Leggi tutto
Giovanni Di Lorenzo non ha dubbi: lo scudetto è lì, alla portata, e il Napoli… Leggi tutto
Napoli - A poche ore dalla sentenza che ha condannato il 17enne responsabile dell’omicidio di… Leggi tutto
Due artisti brasiliani fanno scalpore a Milano con la loro hit esotica e un po'… Leggi tutto
Napoli – Sospensione dei mutui, finanziamenti e tributi per famiglie e imprese colpite dalle ultime scosse… Leggi tutto