AGGIORNAMENTO : 3 Novembre 2025 - 21:16
13.7 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 3 Novembre 2025 - 21:16
13.7 C
Napoli

Estorsione aggravata a Lioni: due arresti

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Denunciati episodi di violenza e minacce legati alla vendita della sua auto online su Marketplace: prima gli anno estorto 1.700 euro e poi il mezzo di trasporto come garanzia.

Personale del Commissariato di Sant’Angelo dei Lombardi ha dato esecuzione all’Ordinanza applicativa di misure cautelari, emessa dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Avellino, su conforme richiesta di questa Procura della Repubblica, nei confronti di due persone di Lioni, gravemente indiziate, allo stato delle indagini, di “estorsione aggravata”.

In particolare, in seguito alla denuncia della persona offesa, personale di quel Commissariato, avviate le indagini, accertava che i due indagati al fine di conseguire un ingiusto profitto, mediante violenza e minaccia costringevano la persona offesa a versare, in un primo momento, la somma di Euro 500,00 e, in un secondo momento, la somma di euro 1.200,00, infine a consegnare l’autovettura a titolo di garanzia per le successive dazioni in danaro.

Segnatamente, la persona offesa dopo aver pubblicato, su un sito di vendite online denominato Marketplace, l’annuncio di vendita relativo alla sua autovettura, veniva contattato da un uomo interessato all’acquisto, con il quale pattuiva il prezzo d’acquisto pari ad € 500,00, essendo l’autovettura non autorizzata alla circolazione, perché sottoposta alla misura del fermo amministrativo.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suCronaca Avellino

Come pattuito con il potenziale acquirente, provvedeva a far trasportare l’autovettura in questione a bordo di un carro attrezzi presso il domicilio del compratore, a Lioni, per poi procedere presso un’agenzia di pratiche auto a formalizzare il passaggio di proprietà in favore di una persona, indicata da uno degli indagati come acquirente.

Successivamente, uno degli odierni indagati richiedeva, a causa del fermo amministrativo, una prima somma di denaro; dopo averla ricevuta, lo aggrediva con calci e pugni. Seguivano altre minacce e il malcapitato si vedeva costretto ad andare nuovamente a Lioni ove incontrava, stavolta, i due indagati che lo minacciavano e aggredivano nuovamente, con richiesta di ulteriori somme di denaro e costringendolo a consegnare in pegno la propria autovettura a garanzia dei futuri pagamenti.

La vittima, a tal punto, non aderiva ad ulteriori richieste estorsive presentando denuncia presso la Polizia Giudiziaria. Era così avviata un’attività di indagine con il coordinamento della Procura della Repubblica di Avellino, che consentiva la ricostruzione dei fatti così come denunciati. Il G.I.P. del Tribunale di Avellino, esaminata la conforme richiesta presentata dal Pubblico Ministero, ritenendo sussistere a carico degli indagati gravi indizi di colpevolezza, ha disposto nei confronti un indagato la misura cautelare in carcere, mentre per l’altro la misura degli arresti domiciliari.

Articolo pubblicato il 18 Gennaio 2025 - 11:16 - A. Carlino

Commenti (2)

E’ una situazzione molto preoccupante, la gente non dovrebbe mai subire violenze per una semplice vendita online. Spero che le autorità possano risolvere il caso e proteggere chi si trova in situazioni simili. La giustizia deve prevalere.

La situazion è molto preoccupante e fa riflettere su come le persone possano arrivare a minacciare e usare violenza per dei soldi. È importante denunciare questi fatti e aiutare le vittime a sentirsi al sicuro.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie del giorno

Nessun articolo pubblicato oggi.

Primo piano

Podcast

  • Napoli, il giallo del venditore ambulante trovato morto a San Giovanni a Teduccio

  • Afragola, segregata in casa e imbottita di farmaci, la salva un SMS alla prof

  • Napoli, parcheggiatore abusivo minaccia anziani: "10 euro o vi brucio l'auto". Arrestato

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!