Incidente mortale con un cinghiale sulla Statale 90
Ariano Irpino - L'emergenza cinghiali continua a tenere banco ad Ariano Irpino, con nuove complicazioni e disagi per la comunità.
Dopo l'incidente che ha visto una donna cadere a terra nel tentativo di proteggere il suo cane dall'incontro con un cinghiale, e con il prato della villa comunale ridotto in condizioni irriconoscibili a causa delle incursioni degli animali, le autorità locali stanno cercando soluzioni definitive.
Questa mattina è previsto un nuovo approccio alla questione da parte di ASL, CRIUV, ufficio regionale caccia e Polizia Municipale, con l'obiettivo di risolvere la situazione nel migliore interesse di tutti. Il sindaco Enrico Franza ha avuto colloqui con il Questore di Avellino e il servizio veterinario dell'ASL, assicurando che non vi è stata alcuna omissione da parte dell'amministrazione comunale.
La soluzione individuata è la cattura del cinghiale mediante telenarcosi, una tecnica indolore e non violenta che permette di addormentare l'animale a distanza. Durante l'operazione, l'intera area della villa comunale dovrà essere chiusa al pubblico per motivi di sicurezza,considerando le possibili reazioni dell'animale seppur sotto sedativo.
I precedenti tentativi di cattura, attraverso l'utilizzo di una gabbia posizionata nella parte bassa della villa, non hanno avuto successo. Il cinghiale è riuscito a evitare la trappola, anche a causa della mancata collaborazione dei cittadini, che in più di un'occasione hanno manomesso la gabbia e non hanno rispettato l'ordinanza di chiusura del parco.
L'amministrazione comunale sta valutando anche una terza soluzione per impedire l'ingresso di animali selvatici nella villa: la realizzazione di una recinzione bassa, che si confonda con il verde, a partire dalla fine del muretto di viale Tigli, lato settore ospiti dello stadio Silvio Renzulli, e proseguendo lungo la scarpata fino all'ingresso principale.
La situazione è complessa e richiede la collaborazione di tutti i cittadini per essere risolta nel modo più efficace possibile. L'obiettivo primario è garantire la sicurezza delle persone e degli animali, preservando al contempo l'ecosistema della villa comunale.
Un’altra estrazione del SuperEnalotto che tiene tutti con il fiato sospeso. Nessun “6” né “5+1”… Leggi tutto
Estrazioni del Lotto, serata di colpi di scena: il 50 torna a dominare e il… Leggi tutto
Napoli – Una svolta attesa da migliaia di aspiranti operatori sociosanitari: la Regione Campania ha… Leggi tutto
Santa Maria la Fossa– Un'azienda zootecnica finisce nel mirino di un blitz dei Carabinieri, che… Leggi tutto
Un silenzio irreale ha avvolto Paupisi, piccolo centro del Beneventano, nel giorno dell’ultimo saluto a… Leggi tutto
Una vera e propria discarica abusiva nel cuore della “Terra dei Fuochi”. È quanto hanno… Leggi tutto