Documentari, ritorna AstraDoc nel cuore di Napoli: la XV edizione apre con Si dice di me di Isabella Mari |
AstraDoc: Il viaggio nel cinema del reale ritorna nel 2025 con una nuova edizione al Cinema Academy Astra di Napoli. L’evento, organizzato da Arci Movie in collaborazione con Parallelo 41 Produzioni, Coinor e l’Università Federico II, è patrocinato dal Comune di Napoli. L’inaugurazione della quindicesima edizione è prevista per venerdì 10 gennaio alle 20:30 e proseguirà fino all’11 aprile.
In occasione della serata d’apertura, sarà presentata l’anteprima napoletana del documentario “Si dice di me” di Isabella Mari, centrata sulla storia di Marina Rippa e il suo laboratorio teatrale femminile.
La serata sarà introducibile dal curatore di AstraDoc, Antonio Borrelli, e dal Presidente di Arci Movie, Roberto D’Avascio. Interverranno la regista Isabella Mari, le produttrici Antonella Di Nocera e Claudia Carfora, insieme a Marina Rippa e ad altre protagoniste del documentario. Sarà presente anche la Prof.ssa Annamaria Sapienza dell’Università di Salerno che dialogherà con le ospiti presenti. Questo evento in città rappresenta un’occasione di condivisione per tutte le partecipanti del laboratorio teatrale.
Prodotto da Parallelo 41 con il supporto di Fpl. femminile plurale, “Si dice di me” ha fatto il suo debutto alla 19esima Festa del Cinema di Roma nella sezione FreeStyle, conquistando il Premio Spazio Campania “Chiara Rigione” al 49° Festival Laceno d’Oro. È stato inoltre presentato in altri festival come il Matera Film Festival, il Carbonia Film Festival e il XLII Primo Piano Festival Pianeta Donna a Perugia. Il documentario esamina l’impatto dell’arte sulla costruzione dell’identità personale, con il teatro che diventa uno spazio di espressione e liberazione per le donne coinvolte, aiutandole a riscrivere le loro storie in un ambiente sicuro e condiviso.
Francesco Paolantoni, il comico che non conosce il significato di “sobrietà”, ha colpito ancora. Promessa… Leggi tutto
Tragedia nel carcere di Benevento nel pomeriggio di Ferragosto. Un detenuto di 53 anni, originario… Leggi tutto
Un Ferragosto instabile chiude un’estate segnata da ondate di caldo africano alternate a improvvisi nubifragi.… Leggi tutto
Negli ultimi anni, il panorama del gioco online in Italia ha subito una trasformazione significativa,… Leggi tutto
Napoli – Nel pittoresco mercato del borgo dei Vergini, cuore pulsante del Rione Sanità, c’è… Leggi tutto
Capri – Un intervento rapido e coordinato ha evitato il peggio ieri pomeriggio sulla spiaggia… Leggi tutto
Leggi i commenti
E' interessante che il documentario si occupa delle storie delle donne, ma mi chiedo se ci saranno anche altri tipi di storie presentate durante il festival. Spero che ci siano più documentari diversi e variegati.