#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Agosto 2025 - 16:44
27.5 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Ischia, caso mediatico e giudiziario: arrestato uomo a bordo di...
Ancora multe ai locali della movida del Vomero
Forio, follia in mare: tenta la fuga con un’imbarcazione sotto...
Fiat Grande Panda, tra high-tech e carro attrezzi: benvenuti nel...
Travolto da un’auto mentre era in bici elettrica: grave un...
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: il numero 65...
Erchie, bimbo di 7 anni rischia di annegare: salvato dal...
Cilento sotto choc per due episodi di violenza sulle donne:...
Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti...
Caserta, arrestati due “moderni” ladri di polli
Politano sogna in grande: “Questo è il Napoli più forte...
Eboli, operaio cade dal tetto di un capannone: è grave
Multe fino a 35 mln o 7% fatturato; guai a...
Casal di Principe, aggredisce la madre 76enne per soldi da...
Torre Annunziata, crolla il controsoffitto nella postazione 118: medico salvo...
Pomigliano, lavoravano in nero mentre percepivano Naspi e pensione: denunciati
Napoli, minorenni in scooter senza casco
Sarno, premiata la miglior tesi magistrale: riconoscimento a una giovane...
Napoli, pakistano ricercato: arrestato all’aeroporto di Capodichino
Avellino, in auto nel cuore della notte: cinque pregiudicati fermati...

Comitato Neapolis 2500 sarà presieduto dal prefetto di Napoli

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

È stato ufficialmente costituito il Comitato “Neapolis 2500”, incaricato di organizzare e coordinare le celebrazioni per i 2500 anni dalla fondazione della città partenopea: a presiedere il comitato sarà il Prefetto di Napoli, Michele di Bari.

La prima riunione del comitato si è svolta presso la Farnesina e ha visto la partecipazione del Ministro degli Esteri, Antonio Tajani, che ha presieduto l’incontro. Il comitato è composto da sei membri, selezionati per rappresentare diverse competenze e settori strategici.

Tre membri sono stati nominati dal Ministro degli Esteri e tre dal Ministro della Cultura. I rappresentanti scelti dalla Farnesina sono il celebre regista Pupi Avati, l’imprenditrice Maria Luisa Faraone Mennella e l’Ambasciatore Pasquale Ferrara, personalità che incarnano i settori della cultura, dell’impresa e della diplomazia.

Un programma tra cultura e turismo

Il compito del comitato sarà quello di elaborare un piano articolato di iniziative culturali, con un duplice obiettivo: valorizzare il patrimonio storico e artistico della città e promuoverne l’immagine a livello nazionale e internazionale. Saranno coinvolti enti pubblici e privati, la cui collaborazione sarà essenziale per realizzare progetti ambiziosi che possano lasciare un segno nel panorama culturale e turistico.

Secondo quanto stabilito, il Prefetto di Bari coordinerà le attività del comitato, garantendo che le iniziative si sviluppino in maniera efficace e con il giusto equilibrio tra tradizione e innovazione. Le celebrazioni per il 2500° anniversario di Napoli rappresentano una straordinaria opportunità non solo per il capoluogo campano, ma per tutta l’area metropolitana. L’obiettivo è incrementare i flussi turistici e far conoscere al mondo il vasto patrimonio artistico e culturale della città, con inevitabili ricadute positive sul territorio.

“Questa ricorrenza non sarà solo una celebrazione del passato, ma una proiezione verso il futuro,” ha sottolineato il Ministro Tajani, indicando come l’iniziativa sia anche un’occasione per consolidare il ruolo di Napoli come punto di riferimento culturale e turistico a livello internazionale.


Articolo pubblicato da Federica Annunziata il giorno 22 Gennaio 2025 - 12:14


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Primo Piano


Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Le Video Storie