Marbella in Spagna era diventato il paradiso per 3 pericolosi latitanti napoletani ed esponenti di spicco del clan Formicola-Marigliano, legati da vincoli di sangue e li sono stati arrestati.
Si tratta di Stanislao Marigliano, suo genero Michele Sannino e il nipote Ciro Marigliano, avevano scelto la Costa del Sol per sfuggire alla giustizia italiana.
Una fuga ben organizzata
I tre camorristi si erano stabiliti in un lussuoso complesso residenziale di Marbella, fingendosi uomini d'affari e cercando di mimetizzarsi tra gli altri residenti. Avevano persino imparato lo spagnolo per non destare sospetti.
Ma le forze dell'ordine italiane non hanno mai smesso di cercarli.Potrebbe interessarti
Fuorigrotta, violenza su una donna: "Voleva il rapporto gratis". Indagato un 40enne di Pianura
Fuorigrotta, controlli nei micro-nidi: tre strutture su quattro trovate irregolari
Napoli, turisti irlandesi scippati in piazza Garibaldi: arrestato un 18enne
Napoli, nuova aggressione a Porta Capuana: auto distrutta, due feriti
Dopo mesi di pedinamenti e intercettazioni, le autorità italiane hanno fornito agli agenti spagnoli le informazioni necessarie per eseguire gli arresti. In pochi giorni, i tre camorristi sono stati catturati e tradotti in carcere.
I tre arrestati erano ricercati per gravi reati, tra cui tentato omicidio, spaccio di stupefacenti e associazione mafiosa. Stanislao Marigliano era già stato condannato in via definitiva per ricettazione aggravata dal metodo mafioso, mentre Michele Sannino e Ciro Marigliano erano ricercati per diversi episodi di violenza e criminalità organizzata.
L'arresto dei tre boss rappresenta un duro colpo al clan Formicola-Marigliano. Il Ministro dell'Interno, Matteo Piantedosi, ha espresso la sua soddisfazione per l'operazione, sottolineando la "determinazione ed elevata professionalità" della Squadra Mobile di Napoli.
Commenti (1)
L’arresto di questi tre latitanti e veramente un fatto importate per la giustizia. Pero, mi chiedo come mai erano riusciti a nascondersi tanto tempo in Spagna, quando la polizia italiana e sempre attenta a queste situazioni.