foto archivio
Nella mattinata di ieri, a Castel Volturno, i carabinieri hanno bloccato un 53enne napoletano che, sotto mentite spoglie di un corriere, aveva già ritirato due pacchi di grandi dimensioni contenenti generi alimentari, acquistati on line su una nota piattaforma di e-commerce.
Gli accertamenti immediati hanno rivelato che l’uomo era riuscito ad accedere alla piattaforma di vendita sfruttando credenziali non sue e una carta di credito attivata con dati identificativi falsi. Questo gli ha permesso di ottenere le informazioni necessarie per individuare e intercettare le spedizioni di suo interesse.
Durante la perquisizione personale e domiciliare, i carabinieri hanno trovato in possesso del 53enne varia documentazione compromettente: copie di documenti di identità appartenenti a terzi, carte di credito e credenziali di accesso a mail e siti di e-commerce di altre ignare vittime. Tutto il materiale rinvenuto è stato posto sotto sequestro.
Dopo le formalità di rito, l’uomo è stato denunciato in stato di libertà. Dovrà rispondere di diversi reati, tra cui sostituzione di persona, truffa aggravata, indebito utilizzo e falsificazione di strumenti di pagamento diversi dai contanti.
Svolta nel processo per l'efferato omicidio di Elson Kalaveri, il 36enne albanese crivellato di colpi… Leggi tutto
Napoli - Il recupero del terzo anello dello Stadio Maradona è più vicino: lo studio… Leggi tutto
Una riduzione della Tari per circa il 54% delle famiglie napoletane è al centro della… Leggi tutto
Nuovo scontro tra le amministrazioni locali di Capri e Anacapri e la Regione Campania sul… Leggi tutto
Santa Maria Capua Vetere - Svolta nel processo per la tragica morte della piccola Aurora,… Leggi tutto
Convocata dal Prefetto di Napoli, Michele di Bari, si è tenuta oggi una riunione per… Leggi tutto