#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Maggio 2025 - 21:34
16.3 C
Napoli
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati
Milano, si fingono poliziotti svizzeri e truffano 92enne: denunciati due...
Napoli, controlli alla movida del Vomero
Pozzuoli, controlli della polizia su tutto il territorio
Casoria: nasconde armi in casa, arrestato 36enne dalla polizia
Napoli, furto ai danni di turisti: 2 denunce
Porta Nolana, evade dai domiciliari: la polizia arresta 57enne
Pagliuca carica la Juve Stabia: “Uniti verso i playoff, ma...
Arco Felice, tenta una rapina in un hotel: arrestato dalla...
Movida sotto controllo: arresti, denunce e minori armati nel cuore...
Benevento, mesi di violenze sulla ex: divieto di avvicinamento per...
Giugliano, tentato cavallo di ritorno: arrestato 40enne grazie alla trappola...
A Puolo la tappa finale di “Trekking tra le onde”:...
Gran finale per il COMICON Napoli: tra licantropi, fumetti e...
Napoli-Cagliari, l’allarme Ticketone: “Biglietti a 200 euro? Sono truffe. Diffidate...
Lutto per la scomparsa del Dott. Francesco Manguso medico dell’ospedale...
Napoli, stesa all’alba a Poggioreale: 8 bossoli in via Miccoli
Sequestrati 36 chilogrammi di cocaina per i clan stabiesi e...

Casalesi, condannata la moglie del boss Iovine e altri sette

Inchiesta Galassia: si chiude un’era nella storia criminale dei Casalesi. Otto condanne, tra cui familiari dell’ex boss Iovine
facebook
instagram

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

San Cipriano d’Aversa – Un capitolo cruciale della storia criminale dei Casalesi si è chiuso ieri con il verdetto emesso dalla quinta sezione della Corte di Appello di Napoli nel processo Galassia.

Dopo il rinvio della Cassazione, i giudici hanno pronunciato le sentenze definitive per otto imputati, tra cui spiccano i nomi di familiari dell’ex boss Antonio Iovine, già figura di spicco del clan.

Enrichetta Avallone, moglie di Iovine, è stata condannata a 4 anni e 8 mesi di reclusione. Renato Grasso, invece, ha visto la sua pena ridotta a 6 anni e mezzo, mentre Anna Iovine, sorella dell’ex capoclan, è stata condannata a un anno di carcere.

Enrichetta Avallone, moglie di Iovine, condannata a 4 anni e 8 mesi di carcere

Assolti, invece, Massimiliano Grassi, Marcellino Barracca e Alessandro Di Rosa. Per Armando e Giuseppe Di Chiara, titolari di un’azienda, è stata confermata la confisca dei beni.

Il processo Galassia, che risale al maggio 2008, aveva portato all’arresto di 53 persone legate alla cosca sanciprianese, segnando un colpo durissimo al clan. A distanza di tredici anni, e dopo il terremoto causato dal pentimento dello stesso Iovine, il verdetto di ieri rappresenta l’epilogo di una vicenda giudiziaria che ha segnato un’era nella criminalità organizzata campana.

Con questa sentenza, si chiude simbolicamente un’epoca, ma resta aperta la sfida contro le ramificazioni del sistema criminale dei Casalesi che, nonostante i colpi inferti, continua a resistere.

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato il giorno 28 Gennaio 2025 - 18:31

2 Commenti

  1. La sentenza emessa dalla Corte di Appello di Napoli è un evento che segna un punto importante nella lotta contro la criminalità. Tuttavia, ci sono ancora molte questioni irrisolte e il sistema criminale rimane attivo.

  2. Sì, è vero che ci sono ancora problemi da affrontare, ma è importante vedere i progressi che sono stati fatti nel corso degli anni. Ogni passo avanti conta nella lotta contro il crimine organizzato.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento