A gennaio al Parco di Ercolano: Casa della Gemma e Close-up cantieri

Condivid

A partire dal 7 gennaio, le attività speciali del Parco Archeologico di Ercolano riapriranno al pubblico, confermando l’impegno continuo verso la promozione culturale e la conservazione del patrimonio. Il nuovo anno si inaugura con l’apertura ciclica della storica Casa della Gemma, un autentico gioiello del Parco noto per i suoi preziosi mosaici pavimentali.

Casa della Gemma

La Casa della Gemma prende il nome da una gemma raffigurante un ritratto femminile dell’epoca di Claudio. Sebbene in origine si ritenesse trovata in questa dimora, pare invece appartenesse alla vicina Casa di Granianus. Quest’abitazione faceva parte della Casa del Rilievo di Telefo, probabilmente appartenente alla famiglia di Marco Nonio Balbo, e si estendeva su tre livelli per un totale di 1.800 metri quadrati in epoca augustea. La casa vantava un collegamento diretto alle Terme Suburbane e, negli ultimi tempi, il complesso fu suddiviso in tre abitazioni distinte. Uno dei tratti distintivi della Casa della Gemma è il suo splendido mosaico geometrico in bianco e nero situato nel triclinio, elemento di forte attrazione per i visitatori. Tra i suoi residenti più famosi, negli ultimi giorni di vita della città, figura Apollinare, un medico di rinomata fama alla corte imperiale di Tito, ricordato da un’iscrizione nella latrina della casa.

Iniziativa Close-up Cantieri

In parallelo alla visita della Casa della Gemma, il Parco Archeologico rinnova l’invito a partecipare al progetto “Close-up Cantieri”, che offre ai visitatori l’opportunità di esplorare il dietro le quinte dei restauri in corso. L’iniziativa comprende l’apertura di siti di grande interesse storico e archeologico, alcuni inaccessibili da decenni e attualmente oggetto di restauri. Questa proposta continua a coinvolgere il pubblico nel quotidiano lavoro di conservazione svolto dallo staff del Parco, promettendo un’esperienza culturale arricchente per tutti gli appassionati di storia e archeologia.


Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 3 Gennaio 2025 - 12:14

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Leggi i commenti

  • E un'ottima iniziativa riaprire la Casa della Gemma, pero io mi chiedo se ci sono abbastanza guide per spiegare a visitatori i dettagli. La storia di Ercolano è molto ricca, ma spesso non viene spiegata bene.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Cicalone torna a Napoli e mostra quello che molti fingono di non vedere: degrado, tossicodipendenza e silenzio istituzionale

NAPOLI – Cicalone, il noto videomaker romano che ha fatto della denuncia sociale un marchio… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 23:47

Tragedia in autostrada, la verità dalle telecamere e dai testimoni

Sarà l’analisi delle immagini di videosorveglianza e le testimonianze raccolte sul posto a chiarire le… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 22:11

Minorenni stranieri usati come pusher nel cuore di Napoli: arrestato 14enne dominicano

Napoli– Un ragazzino di appena 14 anni, di origine dominicana, è stato arrestato ieri pomeriggio… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 21:36

Contrabbando di sigarette a Chiaiano: arrestato 59enne con 19 kg di tabacco illegale

Napoli– Un'operazione della Polizia di Stato nel quartiere di Chiaiano ha portato all'arresto di un… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 20:57

Napoli, furto di cellulari in Villa Comunale: arrestato 28enne tunisino

Napoli – Colto in fuga dopo aver rubato due telefoni cellulari all’interno della Villa Comunale,… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 20:47

Napoli, abbonamenti esauriti: il 98% di conferme tra i tifosi

Napoli – La passione per il Napoli non conosce sosta: la campagna abbonamenti per la stagione… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 20:37