A partire dal 7 gennaio, le attività speciali del Parco Archeologico di Ercolano riapriranno al pubblico, confermando l'impegno continuo verso la promozione culturale e la conservazione del patrimonio. Il nuovo anno si inaugura con l'apertura ciclica della storica Casa della Gemma, un autentico gioiello del Parco noto per i suoi preziosi mosaici pavimentali.
Casa della Gemma
La Casa della Gemma prende il nome da una gemma raffigurante un ritratto femminile dell'epoca di Claudio.Potrebbe interessarti
Iniziativa Close-up Cantieri
In parallelo alla visita della Casa della Gemma, il Parco Archeologico rinnova l'invito a partecipare al progetto "Close-up Cantieri", che offre ai visitatori l'opportunità di esplorare il dietro le quinte dei restauri in corso. L'iniziativa comprende l'apertura di siti di grande interesse storico e archeologico, alcuni inaccessibili da decenni e attualmente oggetto di restauri. Questa proposta continua a coinvolgere il pubblico nel quotidiano lavoro di conservazione svolto dallo staff del Parco, promettendo un’esperienza culturale arricchente per tutti gli appassionati di storia e archeologia.






Commenti (1)
E un’ottima iniziativa riaprire la Casa della Gemma, pero io mi chiedo se ci sono abbastanza guide per spiegare a visitatori i dettagli. La storia di Ercolano è molto ricca, ma spesso non viene spiegata bene.