#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Agosto 2025 - 06:03
21.3 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Telemarketing aggressivo, dal 19 agosto parte il blocco delle chiamate...
Bonifici istantanei ancora più sicuri: dal 9 ottobre verifica in...
Napoli, sconfitta con il Brest: serve più concretezza per Conte
Incidente sul raccordo Avellino-Salerno: auto si ribalta, tre feriti. Traffico...
Napoli, pusher marocchino beccato in piazza San Francesco Di Paola
Giovanni Esposito e Susy Del Giudice: il trionfo di “Nero”...
Aversa, ritrovato minorenne scomparso da due settimane: viveva in un...
Napoli, parcheggiatore abusivo, sfonda il vetro di un’auto sotto gli...
Ercolano, arrestato il “pusher benestante”: stupefacenti e 15mila euro in...
Poggiomarino, la violenza giovanile non si ferma: 14enne aggredito dal...
Napoli, microsatellite IREOS-0: al via i test di affidabilità, l’Italia...
Ischia, caso mediatico e giudiziario: arrestato uomo a bordo di...
Ancora multe ai locali della movida del Vomero
Forio, follia in mare: tenta la fuga con un’imbarcazione sotto...
Fiat Grande Panda, tra high-tech e carro attrezzi: benvenuti nel...
Travolto da un’auto mentre era in bici elettrica: grave un...
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: il numero 65...
Erchie, bimbo di 7 anni rischia di annegare: salvato dal...
Cilento sotto choc per due episodi di violenza sulle donne:...
Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti...

Carcere di Avellino, ancora caos e disordini: detenuto sottrae chiavi del reparto isolamento e scatena disordini

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Alta tensione nella Casa Circondariale di Bellizzi Irpino: martedì mattina, un detenuto del reparto isolamento è riuscito a sottrarre le chiavi del reparto a un agente, dando il via a momenti di forte preoccupazione.

L’allarme è scattato immediatamente. Marianna Argenio, vicesegretario regionale del Sindacato Autonomo di Polizia Penitenziaria (Sappe), ha raccontato l’accaduto: “Grazie al tempestivo intervento del personale, è stato possibile ristabilire l’ordine dopo una lunga opera di persuasione.” L’agente coinvolto ha riportato lievi ferite ed è stato trasferito in ospedale per le cure necessarie.

Nel pomeriggio, un altro episodio ha aggravato la situazione: un detenuto, approfittando di un’area chiusa per lavori di ristrutturazione, si è barricato all’interno. Anche in questo caso, l’intervento della polizia penitenziaria ha evitato il peggio. Gli episodi hanno riportato alla luce i gravi problemi organizzativi e strutturali della struttura.

Il Sappe denuncia una gestione precaria del carcere, nonostante il recente arrivo di 37 nuove unità, tra cui 12 agenti assegnati al reparto Alta Sicurezza e un vice sovrintendente. Argenio ha sottolineato le difficoltà operative del personale: “L’assenza di un corpo di guardia nel reparto isolamento e la mancanza di strumenti di comunicazione, come un telefono funzionante, rendono il lavoro ancora più difficile per gli agenti.”

Donato Capece, segretario generale del Sappe, ha ribadito la necessità di fornire alla polizia penitenziaria strumenti adeguati, tra cui il taser: “I nostri agenti sono stremati da turni massacranti e dall’escalation di violenze. Questi episodi, ormai quotidiani, sono diventati la norma e rappresentano una situazione insostenibile.”

Tra le problematiche più gravi, Capece ha evidenziato la gestione dei detenuti con disturbi psichiatrici, sempre più numerosi dopo la chiusura degli Ospedali Psichiatrici Giudiziari (OPG). “Questa categoria di detenuti è una delle principali cause di disordini, e serve un intervento urgente e strutturale per affrontare il problema.”


Articolo pubblicato da Federica Annunziata il giorno 23 Gennaio 2025 - 12:23


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Primo Piano

Le Video Storie