Cronaca Salerno

Capaccio Paestum, smaltimento illecito di liquami: sequestrata azienda zootecnica di 20.000 mq

Condivid

Punti Chiave Articolo

Capaccio Paestum – Un’importante operazione contro i reati ambientali è stata condotta dai Carabinieri Forestali di Capaccio Paestum, in collaborazione con il Nucleo Guardie Giurate Ambientali Accademia Kronos. I militari hanno sottoposto a sequestro gran parte di un’azienda zootecnica dedita all’allevamento di bovini e alla produzione di latte, estesa su un’area di 20.000 metri quadrati.

Il titolare dell’azienda è stato colto in flagranza di reato mentre smaltiva illegalmente liquami zootecnici sui terreni circostanti, causando un grave inquinamento ambientale. Secondo quanto ricostruito dalle indagini, i reflui venivano raccolti in vasche situate nei paddock dell’allevamento e successivamente pompati nei terreni agricoli tramite un sistema sommerso, contaminando anche i canali consortili e rischiando di raggiungere il mare.

Le attività investigative, supportate dall’uso di droni e rilevamenti tecnici, hanno permesso di documentare il percorso dei liquami. L’impiego di fluoresceina, una sostanza tracciante, ha confermato la dispersione illegale dei reflui provenienti anche dalla sala mungitura.

Provvedimenti e sequestro

Al termine dei controlli, i militari hanno proceduto alla contestazione di numerosi illeciti ai sensi del D.Lgs. 152/2006 (Codice dell’Ambiente), imponendo il sequestro preventivo dei terreni interessati dallo smaltimento illecito e della pompa sommersa utilizzata per lo scarico dei liquami.

L’azienda sequestrata, classificata come insalubre di I classe ai sensi del Regio Decreto 27 luglio 1934 n. 1265, ospita centinaia di bovini ed è risultata non conforme alle normative ambientali vigenti. L’operazione chiude un anno di intensa attività di prevenzione e repressione dei reati ambientali da parte dell’Arma dei Carabinieri Forestali e dell’Associazione Accademia Kronos. Le indagini proseguiranno per verificare eventuali ulteriori responsabilità e quantificare i danni ambientali provocati dall’illecita gestione dei reflui zootecnici.


Articolo pubblicato il giorno 4 Gennaio 2025 - 15:46

Federica Annunziata

Pubblicato da
Federica Annunziata

Ultime Notizie

Anacapri, spacciatore sorpreso in flagranza: condannato a 8 mesi

È stato arrestato in flagranza mentre cedeva crack a un gruppo di giovani in via… Leggi tutto

2 Maggio 2025 - 19:45

Nocera Inferiore, 9 colpi contro l’auto di un 30enne incensurato

Nocera Inferiore – Un inquietante episodio di intimidazione ha scosso la frazione Citola di Nocera… Leggi tutto

2 Maggio 2025 - 19:38

Assalto ai lidi flegrei e domizi: in arrivo le prime misure anti-caos

Traffico paralizzato per ore e rischio disagi sanitari sotto il sole: è il bilancio della… Leggi tutto

2 Maggio 2025 - 19:31

Nola, militari dell’Esercito salvano 21enne colta da malore

Nola – Un intervento salvavita dei militari dell'Esercito italiano ha evitato il peggio questa mattina… Leggi tutto

2 Maggio 2025 - 19:24

Bradisismo a Bagnoli, sfollati senza contributo: disagi a due mesi dal terremoto

Napoli– A quasi due mesi dalla scossa di terremoto del 13 marzo nei Campi Flegrei,… Leggi tutto

2 Maggio 2025 - 19:17

Trecase, si schianta con l’e-bike contro un muro: 67enne muore sul colpo

Trecase  – Un pensionato di 67 anni ha perso la vita questa mattina in un… Leggi tutto

2 Maggio 2025 - 19:10