#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Agosto 2025 - 23:37
21.3 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Telemarketing aggressivo, dal 19 agosto parte il blocco delle chiamate...
Bonifici istantanei ancora più sicuri: dal 9 ottobre verifica in...
Napoli, sconfitta con il Brest: serve più concretezza per Conte
Incidente sul raccordo Avellino-Salerno: auto si ribalta, tre feriti. Traffico...
Napoli, pusher marocchino beccato in piazza San Francesco Di Paola
Giovanni Esposito e Susy Del Giudice: il trionfo di “Nero”...
Aversa, ritrovato minorenne scomparso da due settimane: viveva in un...
Napoli, parcheggiatore abusivo, sfonda il vetro di un’auto sotto gli...
Ercolano, arrestato il “pusher benestante”: stupefacenti e 15mila euro in...
Poggiomarino, la violenza giovanile non si ferma: 14enne aggredito dal...
Napoli, microsatellite IREOS-0: al via i test di affidabilità, l’Italia...
Ischia, caso mediatico e giudiziario: arrestato uomo a bordo di...
Ancora multe ai locali della movida del Vomero
Forio, follia in mare: tenta la fuga con un’imbarcazione sotto...
Fiat Grande Panda, tra high-tech e carro attrezzi: benvenuti nel...
Travolto da un’auto mentre era in bici elettrica: grave un...
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: il numero 65...
Erchie, bimbo di 7 anni rischia di annegare: salvato dal...
Cilento sotto choc per due episodi di violenza sulle donne:...
Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti...
×
IL VIDEO

Castellammare, caccia ai tifosi teppisti: in rete altre immagini dell’assalto al treno

Le forze dell'ordine stanno esaminando tutti i filmati. La Juve Stabia si dissocia dei teppisti. Sui social arrivano i propositi di "vendetta" da Sorrento
Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...


Castellammare – E’ caccia ai teppisti, delinquenti e non veri tifosi della Juve Stabia che ieri sera hanno assaltato e danneggiato alla stazione di Via Nocera  il treno della Circumvesuviana che trasportava anche i tifosi del Sorrento di ritorno dalla trasferta di Torre del Greco.

Oltre alle immagini girate dai cittadini e che stanno circolando in rete, polizia e carabinieri xhe sono al lavoro stanno cercando di identificarlo attraverso la visione delle numerose telecamere pubbliche e private che ci sono nella zona.

Alcuni di essi avevano i volti coperti da caschi, passamontagna e sciarpe. ma non tutti e  quindi di lavora ad identificare quelli i cui volti sono riconoscibili per poi passare anche agli altri.

Oltre ai. danni al treno che è riuscito  a ripartire dopo l’assalto ci sono due sostenitori del Sorrento che sono rimasti feriti in maniera lieve.  L’accaduto ha suscitato una indignazione collettiva in tutta la città.

Il sindaco Luigi Vicinanza: “Siete solo dei delinquenti”

Il sindaco stabiese Luigi Vicinanza ieri sera li ha definiti delinquenti: “Siete solo dei delinquenti! Non definitevi tifosi, non siete cittadini di Castellammare di Stabia. Quanto accaduto questa sera alla stazione della Circumvesuviana di via Nocera è un gesto ignobile, che non ammette scusanti, che va condannato senza mezzi termini.

Questi sono atti perpetrati da chi ha scelto la violenza, infangando il nome della nostra città. Mi auguro che le forze dell’ordine facciano piena luce sui responsabili per garantire che simili episodi non si ripetano. Castellammare di Stabia non è questo: non è violenza, non è vandalismo, non è odio!”.

 La Juve Stabia si dissocia dai teppisti

Stamane è arrivato anche un comunicato della Juve Stabia che “si dissocia in maniera netta e decisa dai teppisti, non definiamoli tifosi, che ieri hanno assaltato il treno della circumvesuviana diretto a Sorrento con a bordo i tifosi del Sorrento.

Come società esprimiamo la più ferma e decisa condanna morale e civile nei confronti di queste persone che hanno solo infangato il nome della nostra splendida città e che non devono, nella maniera più assoluta, essere accostati ai nostri appassionati e civilissimi tifosi che non possono essere etichettati per le deplorevoli azioni di in gruppo di teppisti.

Esprimiamo, come società, la nostra forte posizione di dissenso e la vicinanza alla società del Sorrento Calcio, alle famiglie e alle persone ferite, condannando fermamente il vile gesto”.

I propositi di “vendetta” da Sorrento

Le forze dell’ordine sono al lavoro perché si teme che la cosa non finisca qui  visto che già dalla tarda serata di ieri sui social sono circolati messaggi con propositi di vendetta da parte di persone di Sorrento che annunciavano di voler “incendiare gli chalet dell’Acqua della Madonna”.

 

 

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato da Giuseppe Del Gaudio il giorno 27 Gennaio 2025 - 11:07


Commenti (3)

È triste vedere come alcuni possano rovinare il divertimento per altri. La vera passione per il calcio dovrebbe unire le persone, non dividerle attraverso atti violenti come questi.

Spero che la polizia riesca a identificare i colpevoli in fretta. Questo tipo di comportamento danneggia l’immagine della città e fa soffrire molte persone innocenti coinvolte nel fattaccio.

L’episodio di violenza a Castellammare è veramente preoccupante. È importante che le autorità indaghino e trovino i responsabili. La violenza non è mai una soluzione e non rappresenta i veri tifosi della Juve Stabia.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

facebook

Ultim'ora

Nessun articolo pubblicato oggi.

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Primo Piano

Le Video Storie