#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Agosto 2025 - 18:44
26.6 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Ischia, caso mediatico e giudiziario: arrestato uomo a bordo di...
Ancora multe ai locali della movida del Vomero
Forio, follia in mare: tenta la fuga con un’imbarcazione sotto...
Fiat Grande Panda, tra high-tech e carro attrezzi: benvenuti nel...
Travolto da un’auto mentre era in bici elettrica: grave un...
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: il numero 65...
Erchie, bimbo di 7 anni rischia di annegare: salvato dal...
Cilento sotto choc per due episodi di violenza sulle donne:...
Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti...
Caserta, arrestati due “moderni” ladri di polli
Politano sogna in grande: “Questo è il Napoli più forte...
Eboli, operaio cade dal tetto di un capannone: è grave
Multe fino a 35 mln o 7% fatturato; guai a...
Casal di Principe, aggredisce la madre 76enne per soldi da...
Torre Annunziata, crolla il controsoffitto nella postazione 118: medico salvo...
Pomigliano, lavoravano in nero mentre percepivano Naspi e pensione: denunciati
Napoli, minorenni in scooter senza casco
Sarno, premiata la miglior tesi magistrale: riconoscimento a una giovane...
Napoli, pakistano ricercato: arrestato all’aeroporto di Capodichino
Avellino, in auto nel cuore della notte: cinque pregiudicati fermati...
×

Il boss latitante protestava davanti al Parlamento europeo: arrestato

Antonio Delli Paoli, 75 anni boss della camorra di Marcianise era latitante dal 31 dicembre dopo aver usufruito di un permesso premio
Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

E’ stato arrestato a Strasburgo davanti alla sede del Parlamento Europeo, il boss latitante  Antonio Delli Paoli, 75 anni, capo storico della camorra di Marcianise, ricercato dal 31 dicembre scorso.

Stava protestando per la sua situazione detentiva. Lo avevano individuato gli agenti della squadra mobile di Caserta che non avevano mai smesso di cercarlo dalla notte di Capodanno. Condannato all’ergastolo per una lunga scia di crimini e violenze legati agli anni più bui della guerra di camorra nel Casertano, Delli Paoli aveva approfittato di un permesso premio concesso per le festività natalizie per darsi alla fuga.

Il boss è stato ammanettato, come ha anticipato Cronache di Caserta, con la collaborazione della polizia francese e portato nel carcere di Strasburgo. da ieri pomeriggio sono partite le procedure per l’estradizione che lo porteranno in Italia nella prossima settimana.

L’uomo, figura centrale della criminalità organizzata marcianisana e fondatore del clan con i Piccolo-Quaqquaroni, avrebbe dovuto fare ritorno al carcere di Carinola, dove stava scontando la sua pena. Ma al momento del rientro non si è presentato, facendo perdere ogni traccia e scatenando una massiccia operazione di ricerca da parte delle forze dell’ordine.

Delli Paoli è un nome pesante, simbolo di una stagione sanguinosa che ha segnato profondamente Marcianise e la provincia di Caserta, teatro di una feroce contrapposizione tra i cutoliani e i bardelliniani.

 Delli Paoli protagonista della stagione di sangue nella zona di Marcianise

La sua fuga rappresenta un clamoroso smacco per il sistema giudiziario e penitenziario, sollevando interrogativi sulla gestione dei permessi concessi a detenuti con condanne di così elevata gravità.

Nonostante l’età avanzata, il boss è ancora considerato una figura influente nella criminalità locale, capace di orchestrare movimenti e mantenere contatti nell’ombra. Le autorità stanno setacciando l’intera provincia e monitorando possibili reti di supporto che potrebbero aver favorito la sua scomparsa. La caccia al latitante è ufficialmente aperta, mentre cresce la preoccupazione per le implicazioni di questa fuga sulle dinamiche criminali del territorio.

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato da Giuseppe Del Gaudio il giorno 16 Gennaio 2025 - 07:52


Commenti (1)

Questo articolo mette in evidenza una situazione molto complessa e preoccupante. La fuga di Delli Paoli solleva domande importanti riguardo la sicurezza e il controllo dei detenuti. È fondamentale riflettere su come migliorare il sistema penitenziario.

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Primo Piano

Le Video Storie