Tributo di prestigio con numerosi ospiti e musicisti
Il chitarrista Osvaldo Di Dio ha reso omaggio a Pino Daniele con il nuovo album ‘Blues for Pino’, uscito il 10 gennaio. Questo progetto musicale celebra il decennale della scomparsa del noto cantautore napoletano, un tributo che mette in risalto il significato e l’impatto del blues nella cultura musicale italiana e non solo.
Punti Chiave Articolo
Il disco presenta una selezione di brani speciali, tra cui ‘Nun Me Scoccià’ con Robben Ford, ‘A Me Me Piace ‘O Blues’ con Mario Insenga, e ‘Ue Man!’ con Raiz. Altri pezzi di rilievo includono ‘Ce Sta Chi Ce Penza’, ‘Maronna Mia’, ‘Yes I Know My Way’, ‘Puozze Passà ‘Nu Guaio’, e ‘‘Na Tazzulella ‘E Cafè’, dimostrando una connessione profonda con l’opera di Daniele. A collaborare al progetto ci sono nomi di spicco, come Gigi De Rienzo, Ernesto Vitolo, Lele Melotti e Rosario Jermano, tutti musicisti che hanno lavorato con Pino.
L’album ha debuttato con due concerti live, il primo al Teatro Nuovo di Martina Franca, Taranto, il 5 gennaio, seguito da un evento al Blu Note di Milano il 9 gennaio. Pubblicato da ODD Music e distribuito da Warner Music Italy, il disco è stato in parte registrato agli Eastcote Studios di Londra, con la supervisione del fonico e produttore Chris Kimsey.
Una curiosità interessante riguarda la chitarra utilizzata da Di Dio per il disco: la Gibson ES-175/CC, la stessa chitarra con cui Pino Daniele ha registrato alcuni dei suoi lavori più celebri, tra cui ‘Nero a metà’, ‘Vai mò’ e ‘Bella ‘mbriana’. Questo strumento è stato prestato al chitarrista da Eros Ramazzotti, che lo ricevette in dono dallo stesso Pino Daniele.
Un’indagine esclusiva di Mistress Advisor svela il volto nascosto della dominazione professionale a Napoli: chi… Leggi tutto
Nessun "6" né "5+1" centrato nell’estrazione n. 68 del Superenalotto-SuperStar di oggi, lunedì 28 aprile… Leggi tutto
Ecco i numeri estratti oggi, 29 aprile 2025, sulle 11 ruote tradizionali e quella nazionale:… Leggi tutto
Napoli - Sabato 3 maggio, la città di Napoli si stringerà in preghiera e devozione… Leggi tutto
Dal 2 maggio al 1° giugno si rinnova l’appuntamento con il Maggio dei Monumenti, la… Leggi tutto
Un investimento di 37,7 milioni di euro per restaurare 29 edifici di culto a Napoli… Leggi tutto