#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Agosto 2025 - 07:30
20 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Maxi blitz contro la Mafia cinese in 24 province
Allarme West Nile in Campania: il virus miete la sesta...
Camorra, Clan Moccia, valanga di scarcerazioni: altri cinque fuori dal...
Oroscopo di oggi 4 agosto 2025 segno per segno
Telemarketing aggressivo, dal 19 agosto parte il blocco delle chiamate...
Bonifici istantanei ancora più sicuri: dal 9 ottobre verifica in...
Napoli, sconfitta con il Brest: serve più concretezza per Conte
Incidente sul raccordo Avellino-Salerno: auto si ribalta, tre feriti. Traffico...
Napoli, pusher marocchino beccato in piazza San Francesco Di Paola
Giovanni Esposito e Susy Del Giudice: il trionfo di “Nero”...
Aversa, ritrovato minorenne scomparso da due settimane: viveva in un...
Napoli, parcheggiatore abusivo, sfonda il vetro di un’auto sotto gli...
Ercolano, arrestato il “pusher benestante”: stupefacenti e 15mila euro in...
Poggiomarino, la violenza giovanile non si ferma: 14enne aggredito dal...
Napoli, microsatellite IREOS-0: al via i test di affidabilità, l’Italia...
Ischia, caso mediatico e giudiziario: arrestato uomo a bordo di...
Ancora multe ai locali della movida del Vomero
Forio, follia in mare: tenta la fuga con un’imbarcazione sotto...
Fiat Grande Panda, tra high-tech e carro attrezzi: benvenuti nel...
Travolto da un’auto mentre era in bici elettrica: grave un...
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....

Torna BeQuiet: da sabato 1 febbraio alla Sala Molière di Pozzuoli

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Riparte sabato 1° febbraio 2025, alle ore 20.30, il BeQuiet di Giovanni Block al Teatro Sala Molière di Pozzuoli, allestito nell’ArtGarage – Centro di Arti Performative, in Via Bognar, 21. Diretta da Nando Paone, l’iniziativa mette in scena una varietà di artisti tra cui Ivo Mancino, Conelli & Dewill, Matteo Trapanese, Toto & Antonio Barberio, Cittocito e Danilo Bruno. L’organizzazione dell’evento è affidata a Luciano Labrano e Rosario Copioso.

Incontri mensili con la musica

Il primo sabato di ogni mese, fino a maggio 2025, il teatro ospiterà serate dedicate alla musica cantautorale. Questo format è studiato per offrire un ascolto approfondito e intimo, creando un’atmosfera in cui gli artisti possono esprimersi attraverso musica, poesia e ironia, sempre coinvolgendo attivamente il pubblico.

Partecipazione dei nuovi talenti

Una delle novità di quest’anno è la partecipazione di alcuni allievi del Creative Lab “Canzone D’autore”, un programma supervisionato da Giovanni Block. Progettati per fornire competenze pratiche nelle arti e nelle tecnologie, i Creative Labs sono organizzati dalla Città Metropolitana di Napoli con l’aiuto di vari partner culturali, sostenendo l’emergere di nuove professionalità.

Iniziative per la creatività giovanile

Il progetto Creative mira a valorizzare la creatività giovanile come elemento centrale per l’industria culturale nell’area metropolitana di Napoli e come mezzo per affrontare il disagio sociale. Tra le iniziative, vi sono laboratori formativi gratuiti, come quello sulla Canzone D’Autore, che offrono capacità nella creazione di brani inediti. I partecipanti presenteranno le loro opere in un Audition Day con partner del progetto come FIMI, Club Tenco e MEI, oltre che in eventi collaterali.

Per ulteriori informazioni e prenotazioni, è possibile contattare il numero: 3716882921.


Articolo pubblicato da Federica Annunziata il giorno 29 Gennaio 2025 - 18:00


Commenti (1)

E una bella iniziativa che porta avanti la cultura, ma spero che i talenti nuovi siano supportati bene, altrimenti rischiano di non essere valorizzati come dovrebbero. La musica è un linguaggio importante per tutti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Primo Piano

Le Video Storie