#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Agosto 2025 - 06:32
21.3 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Telemarketing aggressivo, dal 19 agosto parte il blocco delle chiamate...
Bonifici istantanei ancora più sicuri: dal 9 ottobre verifica in...
Napoli, sconfitta con il Brest: serve più concretezza per Conte
Incidente sul raccordo Avellino-Salerno: auto si ribalta, tre feriti. Traffico...
Napoli, pusher marocchino beccato in piazza San Francesco Di Paola
Giovanni Esposito e Susy Del Giudice: il trionfo di “Nero”...
Aversa, ritrovato minorenne scomparso da due settimane: viveva in un...
Napoli, parcheggiatore abusivo, sfonda il vetro di un’auto sotto gli...
Ercolano, arrestato il “pusher benestante”: stupefacenti e 15mila euro in...
Poggiomarino, la violenza giovanile non si ferma: 14enne aggredito dal...
Napoli, microsatellite IREOS-0: al via i test di affidabilità, l’Italia...
Ischia, caso mediatico e giudiziario: arrestato uomo a bordo di...
Ancora multe ai locali della movida del Vomero
Forio, follia in mare: tenta la fuga con un’imbarcazione sotto...
Fiat Grande Panda, tra high-tech e carro attrezzi: benvenuti nel...
Travolto da un’auto mentre era in bici elettrica: grave un...
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: il numero 65...
Erchie, bimbo di 7 anni rischia di annegare: salvato dal...
Cilento sotto choc per due episodi di violenza sulle donne:...
Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti...

Benevento, falso avvocato ha svuotato i conti di anziani in tutta Italia

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Ha rubato i risparmi di una vita a decine di anziani in tutta Italia attraverso un sistema smascherato dalla polizia di Catania grazie a una complessa indagine del commissariato Borgo-Ognina e denunciato.

Si tratta di un 37enne residente a Benevento che si è spacciava per avvocato e facendo leva sulla vulnerabilità degli anziani svuotava i loro conti correnti. A far saltare il suo collaudato piano, questa volta, è stata la 84enne che, non appena ha compreso di essere stata raggirata, ha chiesto aiuto alla polizia per denunciare il malvivente.

La donna ha raccontato ai poliziotti di essere stata contattata al telefono dal sedicente avvocato che, in pochi istanti, ha propinato una storia del tutto inventata in modo talmente convincente da riuscire a fare leva sul suo stato emotivo.

Nello specifico, il truffatore ha tirato in ballo la sorella e il cognato della 84enne, indicati come responsabili di un gravissimo incidente stradale in cui alcune persone erano rimaste investite, aggiungendo che per questo motivo entrambi stavano per essere rinchiusi in carcere, a meno che non avessero risarcito il danno stimato in cinquemila euro.

Da qui, la richiesta di denaro alla 84enne che, particolarmente preoccupata per le sorti dei suoi familiari, ha accettato di consegnare una somma in contanti incontrando il falso avvocato direttamente in casa sua.

L’uomo si è presentato presso l’abitazione della vittima e, per avvalorare ancora di più il suo racconto, ha proposto alla 84enne di chiamare la sorella; dopo aver tirato fuori il suo smartphone, ha attivato un’applicazione in grado di clonare le voci tramite l’intelligenza artificiale.

Sentendo il timbro di voce della sorella,la vittima della truffa, ancora spaventata per i suoi parenti, ha dato al malfattore, senza pensarci più di tanto, tutti i contanti a sua disposizione in quel momento, 1.270 euro, e gli ha consegnato anche la carta bancomat con il codice pin per prelevare la restante somma di denaro richiesta.

Non contento, l’uomo è riuscito a farsi dare anche il cellulare con la scheda telefonica, assicurando che i due familiari sarebbero stati scagionati immediatamente da tutte le accuse.

Qualche ora dopo, l’anziana signora è riuscita a mettersi in contatto con la sorella, all’oscuro di tutta la vicenda, comprendendo in quel momento di essere stata raggirata. La 84enne, però, non si è abbattuta e ha voluto parlare subito con i poliziotti del Commissariato, fornendo tutti i dettagli utili per mettersi sulle tracce del truffatore. N

el frattempo, il falso avvocato ha utilizzato il bancomat della sua vittima, prelevando duemila euro in uno sportello bancario. I poliziotti hanno passato in rassegna le immagini registrate dai sistemi di videosorveglianza della filiale della banca dove è stato effettuato il prelievo e, grazie all’analisi contestuale dei tabulati telefonici, sono riusciti ad individuare l’autore della messa in scena.

Secondo la polizia, l’uomo è specializzato in questo genere di truffe, perpetrate continuamente su tutto il territorio nazionale con il medesimo modus operandi e prendendo di mira sempre persone anziane per derubarle dei loro risparmi. Il sistema gli avrebbe fruttato un giro di ricavi che gli investigatori hanno stimato in oltre 30mila euro al mese.


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 24 Gennaio 2025 - 15:06


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Primo Piano

Le Video Storie