AGGIORNAMENTO : 26 Novembre 2025 - 10:06
10.3 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 26 Novembre 2025 - 10:06
10.3 C
Napoli
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel

Avvertite tre scosse di terremoto nella zona di Roccamonfina

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

La comunità di Roccamonfina è stata scossa da tre eventi sismici registrati alle ore 2:51, 6:04 e 8:17: nonostante la loro magnitudo sia stata inferiore a 1 7, gli abitanti hanno avvertito chiaramente le scosse, che non sono state incluse nel bollettino ufficiale dell'Ingv a causa della loro intensità limitata.

Questi terremoti, percepiti come superficiali, hanno seguito un altro evento simile verificatosi sabato 11 gennaio alle ore 19:43. Tutti questi eventi sono stati captati unicamente dalla stazione sismica di Roccamonfina, evidenziando una limitata copertura sismica nella zona dell'alto casertano.

In risposta a questa serie di scosse, il sindaco Carlo Montefusco ha intrapreso un'azione decisiva, richiedendo formalmente al direttore dell'Ingv l'installazione di nuove stazioni sismiche avanzate a Roccamonfina.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suCaserta e Provincia
L'obiettivo è quello di potenziare il monitoraggio sismico, permettendo una registrazione in tempo reale e dettagliata delle misurazioni e delle localizzazioni degli eventi sismici.

"Le nuove tecnologie ci permetteranno di avere informazioni rapide e precise in caso di terremoti, fondamentali per la sicurezza dei nostri cittadini, la protezione delle infrastrutture e l'attivazione immediata dei piani di emergenza," ha dichiarato il sindaco Montefusco.

Questa iniziativa riflette una crescente consapevolezza dell'importanza di una rete sismica più densa e tecnologicamente avanzata, capace di rispondere prontamente alle esigenze di sicurezza di comunità situate in aree sismicamente attive come Roccamonfina.

Articolo pubblicato il 15 Gennaio 2025 - 09:52 - Gustavo Gentile

Primo piano

Notizie del giorno

PODCAST
Ultimi episodi
La replica immaginaria di Francesco Pio Maimone al suo assassino: "Io sceglievo il lavoro, tu la pistola"
La replica immaginaria di Francesco Pio Maimone al suo assassino: "Io sceglievo il lavoro, tu la pistola"
👉 Leggi l'articolo
0:00 0:00
Vol
Ad is loading…