Avellino, la procura riceve informativa sull’indagine relative alle dichiarazioni di Festa sui magistrati

Condivid

Un’informativa della polizia giudiziaria è stata inviata alla procura riguardante le dichiarazioni di Gianluca Festa in merito all’inchiesta Dolce Vita. La Digos ha avviato un’attività informativa d’ufficio per il reato di diffamazione aggravata, con il documento che verrà trasferito alla procura di Roma, competente per le vicende che coinvolgono la procura di Avellino e i suoi magistrati.

Le indagini si concentrano sulle affermazioni dell’ex sindaco di Avellino, il quale ha sostenuto che ci siano state irregolarità nelle trascrizioni delle intercettazioni a suo carico nell’ambito dell’inchiesta Dolce Vita. Questa vicenda giudiziaria ha portato Festa alla detenzione domiciliare lo scorso aprile e, recentemente, ha rinnovato le sue accuse attraverso i media, affermando che l’inchiesta gli ha impedito di presentarsi come candidato. La Cassazione aveva già dichiarato illegittimi alcuni dei suoi arresti, ma Festa ha mantenuto la sua posizione, affermando di voler “sfidare pubblicamente la procura ad ascoltare le intercettazioni e a confrontarle con le trascrizioni”.

Focus sulle accuse

Le dichiarazioni di Festa hanno attirato l’attenzione delle forze di polizia, avviando un’indagine su di lui e sui magistrati coinvolti, accusati di un’ipotetica falsificazione. Le accuse sono rivolte in particolare al procuratore Domenico Airoma, al pm Vincenzo Toscano e al Gip del Tribunale di Avellino, Giulio Argenio. In un’intervista al Mattino, Festa ha dichiarato: “Io voglio il riascolto pubblico: cosa ho detto davvero e cosa hanno avuto il coraggio di trascrivere”.

Anche in seguito, Festa ha ulteriormente esposto le sue argomentazioni su un’emittente locale, affermando di voler portare gli ascolti in piazza per dimostrare che “le prove a mio carico non esistono”. Queste dichiarazioni sono state giudicate gravissime dalla sezione irpina dell’Anm, la quale ha espresso “piena solidarietà” nei confronti dei magistrati accusati e ha definito le affermazioni dell’ex sindaco un attacco inammissibile in uno Stato di diritto.

La reazione della magistratura

In risposta alle dichiarazioni di Festa, la sezione irpina dell’Anm ha evidenziato la necessità di attenersi al rispetto della legge e ha auspicato che le questioni siano risolte in aula di giustizia, non attraverso i media. L’Anm ha anche sottolineato che “non bisogna influenzare, tramite i media, il libero e legittimo esercizio della giurisdizione”.

Attualmente, l’informativa della polizia giudiziaria è stata inviata alla Procura di Roma. Secondo le procedure standard, una volta ricevuta notizia di reato, è obbligo della procura aprire un fascicolo. Gli stessi magistrati di Avellino, menzionati nelle accuse, potrebbero anche costituirsi parte civile per chiedere un eventuale risarcimento dei danni.

Fonte Verificata


Articolo pubblicato il giorno 4 Gennaio 2025 - 21:26

Erminia Iuliano

Pubblicato da
Erminia Iuliano

Ultime Notizie

La Juve Stabia nella storia: è ai play off a tre giornate dalla fine

La Juve Stabia di mister Guido Pagliuca ha scritto una pagina di sport indelebile con… Leggi tutto

1 Maggio 2025 - 19:41

Max Pezzali annuncia: “Nel 2026 un mio concerto allo stadio Maradona”

Napoli– “Il prossimo anno ci sarà un mio concerto al Maradona”. Così Max Pezzali ha… Leggi tutto

1 Maggio 2025 - 17:50

Inchiesta ultras: Inzaghi e Calhanoglu patteggiano un turno di squalifica

Stop di una giornata e pesanti sanzioni economiche per Simone Inzaghi e Hakan Calhanoglu, coinvolti… Leggi tutto

1 Maggio 2025 - 16:53

Scampia, blitz antidroga: arrestato 50enne con 23 grammi di eroina

Napoli – Un arresto mirato della Polizia di Stato ha interrotto ieri mattina un presunto… Leggi tutto

1 Maggio 2025 - 16:41

Striano, 17enne arrestato mentre rapina un supermercato

Un 17enne di origine romena è stato arrestato ieri pomeriggio a Striano con l’accusa di… Leggi tutto

1 Maggio 2025 - 16:32

Circumvesuviana, caos tra Torre Annunziata e Pompei: treno fermo per fumo, passeggeri a piedi

Disagi e paura sulla Circumvesuviana, lungo la tratta Torre Annunziata-Pompei. Un treno diretto a Sorrento… Leggi tutto

1 Maggio 2025 - 16:18