#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 31 Luglio 2025 - 21:57
21.9 C
Napoli
App Sinfonia Desktop

Avellino, la procura riceve informativa sull’indagine relative alle dichiarazioni di Festa sui magistrati

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Un’informativa della polizia giudiziaria è stata inviata alla procura riguardante le dichiarazioni di Gianluca Festa in merito all’inchiesta Dolce Vita. La Digos ha avviato un’attività informativa d’ufficio per il reato di diffamazione aggravata, con il documento che verrà trasferito alla procura di Roma, competente per le vicende che coinvolgono la procura di Avellino e i suoi magistrati.

Le indagini si concentrano sulle affermazioni dell’ex sindaco di Avellino, il quale ha sostenuto che ci siano state irregolarità nelle trascrizioni delle intercettazioni a suo carico nell’ambito dell’inchiesta Dolce Vita. Questa vicenda giudiziaria ha portato Festa alla detenzione domiciliare lo scorso aprile e, recentemente, ha rinnovato le sue accuse attraverso i media, affermando che l’inchiesta gli ha impedito di presentarsi come candidato. La Cassazione aveva già dichiarato illegittimi alcuni dei suoi arresti, ma Festa ha mantenuto la sua posizione, affermando di voler “sfidare pubblicamente la procura ad ascoltare le intercettazioni e a confrontarle con le trascrizioni”.

Focus sulle accuse

Le dichiarazioni di Festa hanno attirato l’attenzione delle forze di polizia, avviando un’indagine su di lui e sui magistrati coinvolti, accusati di un’ipotetica falsificazione. Le accuse sono rivolte in particolare al procuratore Domenico Airoma, al pm Vincenzo Toscano e al Gip del Tribunale di Avellino, Giulio Argenio. In un’intervista al Mattino, Festa ha dichiarato: “Io voglio il riascolto pubblico: cosa ho detto davvero e cosa hanno avuto il coraggio di trascrivere”.

Anche in seguito, Festa ha ulteriormente esposto le sue argomentazioni su un’emittente locale, affermando di voler portare gli ascolti in piazza per dimostrare che “le prove a mio carico non esistono”. Queste dichiarazioni sono state giudicate gravissime dalla sezione irpina dell’Anm, la quale ha espresso “piena solidarietà” nei confronti dei magistrati accusati e ha definito le affermazioni dell’ex sindaco un attacco inammissibile in uno Stato di diritto.

La reazione della magistratura

In risposta alle dichiarazioni di Festa, la sezione irpina dell’Anm ha evidenziato la necessità di attenersi al rispetto della legge e ha auspicato che le questioni siano risolte in aula di giustizia, non attraverso i media. L’Anm ha anche sottolineato che “non bisogna influenzare, tramite i media, il libero e legittimo esercizio della giurisdizione”.

Attualmente, l’informativa della polizia giudiziaria è stata inviata alla Procura di Roma. Secondo le procedure standard, una volta ricevuta notizia di reato, è obbligo della procura aprire un fascicolo. Gli stessi magistrati di Avellino, menzionati nelle accuse, potrebbero anche costituirsi parte civile per chiedere un eventuale risarcimento dei danni.

Fonte Verificata


Articolo pubblicato da Erminia Iuliano il giorno 4 Gennaio 2025 - 21:26


Commenti (1)

Le dichiarazioni di Festa sono molto controversie e potrebbe portare a delle conseguenze per i magistrati. È importante che la verità venga fuori, ma bisogna anche fare attenzione a non compromettere la giustizia in questo processo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

facebook

Ultim'ora

West Nile, cresce la preoccupazione: la Federico II scende in...
Superenalotto, il jackpot quasi a 33milioni di euro. Tutte le...
Benevento, assolto 50enne accusato di ricettazione e riciclaggio
Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10 e lotto di...
Napoli, sospeso cantiere in corso Amedeo di Savoia per gravi...
Castel Volturno, autore di una “stesa” nel 2022: arrestato Lucio...
Ischia, pescatori di frodo sorpresi in area marina protetta:  denunce...
Napoli, madre massacrata di botte dal fidanzato della figlia: “Siamo...
Virus West Nile in Italia: casi raddoppiati in una settimana,...
Morte del DJ Gozdi a Ibiza, il padre: “Con dispnea...
Braccialetto elettronico per ultras violenti: svolta storica in Italia contro...
Come rimuovere la sfocatura da un’immagine: 6 modi semplice
Zone rosse, il prefetto di Napoli non molla: “Rispetto la...
La mamma di Giogiò candidata con la Lega: “Legalità e...
Ndoye al Nottingham Forest, è ufficiale: colpo da 40 milioni
Incendio sui binari a Casoria, caos ferroviario: ritardi fino a...
Napoli, in carcere la banda che truffava gli anziani a...
San Martino Valle Caudina: il pregiudicato G.R. evita la sorveglianza...
Maxi frode sui prodotti da fumo, sequestri per oltre 54...
Pizzeria abusiva in locali comunali a Napoli: sequestrata dopo mesi...
Napoli, pusher sorpreso in giro in auto a Scampia l’impianto...
Vasto incendio tra Castellammare e Pompei: fumo nero visibile a...
Sarno, aggredisce medico e infermiere al pronto soccorso: arrestato 29enne
Legambiente: Boom di Nidi di Caretta Caretta in Campania
Orrore a Gemona: ucciso, fatto a pezzi e gettato nel...
Napoli, frasi sessiste alla residente della IV Municipalità: “Lei è...
Arzano, task force contro la guida selvaggia
Napoli, pusher inseguito e arrestato con due chili di  stupefacenti
Morte del DJ Godzi a Ibiza: il padre ascoltato dalla...
Napoli, la bomba di mercato di Sky: “Raspadori verso l’Atletico...

Nessun articolo pubblicato oggi.

Primo Piano


Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Le Video Storie