Il Comitato di Analisi per la Sicurezza delle Manifestazioni Sportive (Casms) si è riunito ieri per discutere le misure di sicurezza legate all’incontro di Serie A tra Atalanta e Napoli, in programma il 19 gennaio. La partita è considerata ad alto rischio a causa della storica rivalità tra le due tifoserie, accentuata dagli episodi violenti che hanno coinvolto i sostenitori dell’Atalanta, gemellati con quelli dell’Eintracht Francoforte, e gli ultras del Napoli durante le sfide di Champions League del 2023.
Gli scontri si erano verificati sia in Germania, a febbraio, che a Napoli, a marzo, durante le gare di andata e ritorno degli ottavi di finale. Questi eventi hanno contribuito a esacerbare le tensioni, sollevando notevoli preoccupazioni per l’ordine e la sicurezza pubblica in vista del match.
Il Casms ha richiesto al Prefetto di Bergamo, sentito il Questore, di valutare la possibilità di adottare misure restrittive. Tra queste, il divieto di vendita dei biglietti ai residenti nella Regione Campania e la limitazione della vendita per il settore ospiti ai soli possessori di tessera di fidelizzazione della SSC Napoli, purché residenti in Regioni diverse dalla Campania.
Napoli – Giro di vite sulla sicurezza in mare nel golfo di Napoli. Tra il… Leggi tutto
Salerno. La tranquillità della movida estiva salernitana è stata scossa da un grave episodio. La… Leggi tutto
Un drammatico incidente stradale è costato la vita a un pensionato di 80 anni, avvenuto… Leggi tutto
Napoli– Ettari di macchia mediterranea in cenere, habitat distrutti, biodiversità compromessa. Il Vesuvio brucia ancora… Leggi tutto
Ischia – Dopo un lungo iter, arriva il via libera definitivo al Piano di Ricostruzione… Leggi tutto
Un automobilista è stato denunciato dai Carabinieri per omissione di soccorso e rifiuto di sottoporsi… Leggi tutto
Leggi i commenti
è importante che le misure di sicurezza siano prese sul serio, ma a volte mi chiedo se sono effettivamente efficaci. Gli scontri tra tifosi sono un problema che persiste da tempo e non sembra migliorare. Le restrizioni potrebbero non bastare.