#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 19:12
14.3 C
Napoli
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET โ€“ Nuove Esistenze...
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: โ€œNon possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dellโ€™House Music, protagonista allโ€™Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE
Tenta truffa a coppia di anziani a Lucca: arrestato 34enne...
Dalla ricerca alla cura, Novartis riunisce associazioni pazienti
Caserta, il rapinatore seriale dei distributori torna a colpire: terrore...
Ercolano, in migliaia alla Marcia della Legalitร : “No alla criminalitร ”
Tentano truffa ai danni di anziana: foglio di via dal...
Napoli, identificati e denunciati 9 parcheggiatori abusivi
Trump e Musk fanno sul serio: dipendenti federali a pulire...
Ottaviano, Lucia Iervolino morta ustionata: marito portato in caserma
Il compositore Vincenzo Crimaco, noto per il successo nei servizi...

AstraDoc, omaggi letterari a Pavese, Duse e Shakespeare

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Il Cinema Academy Astra di Napoli accoglie nuovamente il pubblico con la nuova edizione di “AstraDoc – Viaggio nel cinema del reale”. Organizzata dall’associazione Arci Movie in collaborazione con Parallelo 41 Produzioni, l’Universitร  di Napoli Federico II e Coinor, la rassegna propone una serie di documentari, anteprime napoletane e ospiti illustri.

PUBBLICITA

Omaggi a Pavese e Shakespeare

La serata del 17 gennaio sarร  incentrata su Cesare Pavese. La proiezione inizierร  alle 19 con “Le belle estati” di Mauro Santini, che intreccia le narrazioni dei romanzi di Pavese “La bella estate” e “Il diavolo sulle colline”. Alla proiezione, il regista sarร  accompagnato dal prof. Francesco de Cristofaro dell’Universitร  Federico II. Seguirร  “Il mestiere di vivere” di Giovanna Gagliardo. Questo documentario, presentato al Torino Film Festival, racconta la vita e l’opera di Pavese, evidenziando il suo contributo alla letteratura italiana del Novecento. Il 22 gennaio sarร  dedicato a “Shakespea Re di Napoli”, presentato dai registi Ruggero Cappuccio e Nadia Baldi. Il film esplora il mistero dei Sonetti di Shakespeare, indagando per chi furono scritti. Tra gli interpreti ci sono Alessandro Preziosi e Giovanni Esposito.

Attualitร  e documentari internazionali

AstraDoc continuerร  il 24 gennaio con “No Other Land”, vincitore di premi alla Berlinale 2024 e nella shortlist degli Oscar. Il documentario racconta la distruzione di una comunitร  palestinese e l’insolita alleanza tra un attivista palestinese e un giornalista israeliano. Introdurrร  la proiezione l’antropologo Iain Chambers. Inoltre, il 31 gennaio si terrร  la presentazione in anteprima di “Bestiari, erbari, lapidari” di Massimo D’Anolfi e Martina Parenti, un documentario diviso in tre atti su animali, piante e pietre, omaggiando gli elementi naturali spesso trascurati.

Focus su detenzione e teatro

Il 7 febbraio, Gianfranco Pannone presenterร  “Qui รจ altrove”, ambientato nella casa di detenzione di Volterra. Il documentario esamina un progetto teatrale speciale, la Compagnia della Fortezza, e il lavoro di Armando Punzo nel contesto della detenzione. La rassegna si chiuderร  il 21 febbraio con “Real” di Adele Tulli, un viaggio nei mondi digitali, presentato in prima visione dopo la selezione al Festival di Locarno. L’ingresso al cinema ha un costo di 5 euro, ridotto a 4 euro per i soci Arci. La manifestazione proseguirร  fino all’11 aprile.


Articolo pubblicato il giorno 15 Gennaio 2025 - 16:14


ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache รจ in caricamento