Al Cinema Astra arriva “Bestiari, erbari, lapidari”, un documentario unico diretto da Massimo D'Anolfi insieme a Martina Parenti. Il film, presentato fuori concorso alla 81a Mostra del Cinema di Venezia, verrà proiettato venerdì 31 gennaio alle 19:30 presso il cinema Academy Astra di Napoli, per la rassegna AstraDoc organizzata da Arci Movie.
Struttura e contenuto del film
“Bestiari, erbari, lapidari” è un'opera enciclopedica divisa in tre atti, ciascuno dedicato a un diverso soggetto: animali, piante e pietre.Potrebbe interessarti
Nero il film di Giovanni Esposito inaugura la rassegna Al Cinema per crescere
Familia di Francesco Costabile candidato italiano agli Oscar 2026: dramma potente per rappresentare l’Italia
Toni D’Angelo racconta il docufilm “Nino – 18 giorni”: un viaggio intimo nella vita del padre
Nino D’Angelo emoziona Venezia: “Nino. 18 giorni” commuove il pubblico tra musica e confessioni inedite
Realizzazione e supporto
Massimo D’Anolfi e Martina Parenti hanno seguito ogni fase del progetto, dalla produzione alla regia, curando anche la fotografia, il suono e il montaggio. Organizzato con il supporto di Parallelo 41 Produzioni, Coinor, e l'Università di Napoli Federico II, AstraDoc conta anche sul patrocinio del Comune di Napoli. I biglietti sono disponibili a 5 euro, con prezzo ridotto per i soci Arci a 4 euro. Ulteriori dettagli sono accessibili sui social media di AstraDoc e di Arci Movie.
Commenti (1)
Ho letto l’articolo sul documentario Bestiari, erbari, lapidari e mi sembra interessante. La struttura in tre atti dedicati a animali, piante e pietre è molto originale e potrebbe offrire un punto di vista nuovo su questi argomenti. Spero che la proiezione a Napoli attiri molti spettatori.