AGGIORNAMENTO : 23 Novembre 2025 - 06:07
5.8 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 23 Novembre 2025 - 06:07
5.8 C
Napoli
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel

Assolto il commercialista casertano Raffaele C. dall'accusa di intralcio alla giustizia

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Caserta. Il noto commercialista e revisore dei conti Raffaele C., 62 anni, è stato assolto dalle accuse di intralcio alla giustizia in forma aggravata. La sentenza è stata emessa dal Giudice del Tribunale di Santa Maria Capua Vetere, il dott. Massimo Cosenza, che ha accolto le argomentazioni della difesa, rappresentata dagli avvocati Gaetano e Raffaele Crisileo e Gaetano Petrone.

L'accusa, formulata dal Pubblico Ministero della Procura locale, il dott.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suCronaca Caserta
Sergio Occhionero, si basava su un episodio risalente alla fine del 2016. Secondo la ricostruzione accusatoria, Raffaele C. avrebbe cercato di influenzare un testimone in un procedimento civile a suo carico, avvicinandolo nei locali del Tribunale e rivolgendogli frasi minacciose come: "Che stai facendo qui, perché sei venuto? Allora non hai capito chi sono io?".

La vicenda, che aveva gettato un'ombra sulla carriera del commercialista noto in tutta la provincia per i suoi ruoli apicali in enti e società di rilievo, si è conclusa con una piena assoluzione. Il giudice ha ritenuto fondate le argomentazioni della difesa, ponendo così fine a una complessa vicenda giudiziaria durata oltre sette anni.

L'assoluzione rappresenta un importante riconoscimento per la difesa di Raffaele C., che torna a vedere riabilitato il proprio nome dopo un lungo e delicato iter processuale.

RIPRODUZIONE RISERVATA Articolo pubblicato il 8 Gennaio 2025 - 21:24 - Gustavo Gentile

Commenti (1)

È stato un caso molto complicato e le decisioni del giudice sembra che hanno seguito bene le argomentazioni della difesa. È strano come certi casi possano durare così tanto senza una conclusione chiara. La giustizia in Italia spesso non è veloce.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primo piano

Notizie del giorno

PODCAST
Ultimi episodi
La replica immaginaria di Francesco Pio Maimone al suo assassino: "Io sceglievo il lavoro, tu la pistola"
La replica immaginaria di Francesco Pio Maimone al suo assassino: "Io sceglievo il lavoro, tu la pistola"
👉 Leggi l'articolo
0:00 0:00
Vol
Ad is loading…