
Un unico caricabatterie per telefoni cellulari, tablet e fotocamere diventa realtà nell'Unione Europea. Dallo scorso 28 dicembre, tutti i dispositivi elettronici devono essere dotati di una porta di ricarica USB-C, grazie a una legge voluta dall'Ue per ridurre i rifiuti elettronici e favorire scelte più sostenibili da parte dei consumatori.
Le nuove regole, approvate dal Parlamento europeo nell'ottobre del 2022, stabiliscono che i consumatori non avranno più bisogno di un caricabatteria ogni volta che acquistano un nuovo dispositivo.Potrebbe interessarti
Tragedia del bisturi low-cost: l'imprenditrice Milena Mancini muore a 50 anni dopo liposuzione in Turchia
Carabiniere in pensione smaschera una truffa alla moglie 82enne: arrestato 18enne di Napoli
Pompei, scoperta una domus con torre: l’archeologia digitale svela nuovi segreti
Strage familiare di Paupisi: si è svegliata dal coma la piccola Antonia
Dal 28 aprile 2026, il requisito della porta USB-C verrà esteso anche ai laptop.
Commenti (1)
La nuova legge sull’uso di caricabatteria unico è un ottima idea per ridurre rifiuti e rendere le cose piu facili per tutti. Spero che anche altri paesi seguiranno questo esempio, ma c’è chi non è d’accordo.