Cultura

Al via l’ultima fase di recupero dell’archivio fotografico di Francesco Jovane, a cura del Mudif

Condivid

Inizia l’ultima fase di recupero dell’archivio fotografico di Francesco Jovane, famoso fotoreporter del Novecento. Le operazioni di recupero, conservazione e valorizzazione sono curate dal Museo Didattico della Fotografia (Mudif) a Sarno.

Il fondo, che include immagini iconiche di eventi storici e figure celebri, è considerato di rilevante interesse storico e presto diventerà parte del patrimonio culturale nazionale.

Gli Scatti Inestimabili di Jovane

L’archivio contiene circa 50.000 fototipi, documentando momenti storici significativi come l’insurrezione a Budapest nel 1956, la tragedia del Vajont e gli eventi mondani e cinematografici del secolo scorso. Immagini di personaggi noti come Salvador Allende, Vittorio De Sica e Sophia Loren sono parte integrante di questo prezioso fondo. Dopo una prima fase di revisione e conservazione, si procederà ora con la digitalizzazione e catalogazione su una piattaforma ministeriale.

L’Importante Contributo delle Istituzioni

Il progetto ha visto il supporto della Soprintendenza Archivistica e Bibliografica della Campania, come confermato da Vincenzo Petrosino, presidente dell’associazione Il Didrammo. Grazie ai finanziamenti e alla collaborazione con il Mic, il team del Mudif ha lavorato alacremente per garantire la sicurezza e la conservazione del fondo. “Stiamo lavorando sulla SigecWeb, la nostra catalogazione renderà disponibile il materiale come parte del patrimonio culturale italiano”, ha spiegato Rosario Petrosino, direttore scientifico del museo.

Un processo complesso è ora in corso per garantire che il materiale diventi accessibile al pubblico, permettendo la fruizione delle straordinarie testimonianze fotografiche e documentali racchiuse in questo archivio storico.


Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 9 Gennaio 2025 - 15:49
Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Leggi i commenti

  • E un articol molto interessante su Francesco Jovane e le sue fotograggie. E importante che il fondo sia conservato bene e digitalizzatto. Spero che più persone possano vedere queste immagini storiche di eventi importanti.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Giugliano, nuovo orrore contro un cane: salvato con una catena conficcata nel collo.

Giugliano – Un altro caso di crudeltà sugli animali scuote Giugliano, a poche ore dal… Leggi tutto

11 Agosto 2025 - 15:28

Napoli, generale della NATO rincorre e blocca uno scippatore in via Chiaia

Napoli - Una serata d’agosto, una passeggiata con la moglie e, all’improvviso, l’istinto del militare… Leggi tutto

11 Agosto 2025 - 15:13

Riapre l’Arco Naturale di Palinuro: dopo anni di lavori, torna il gioiello del Cilento

Centola  – Dopo anni di chiusura e interventi di messa in sicurezza, l’Arco Naturale di… Leggi tutto

11 Agosto 2025 - 14:58

Fiamme tossiche dall’incendio nell’ex Macello di Napoli, Arpac allerta: “Monitoraggio in corso, rischio contaminazione”

Un rogo spettacolare divampato alle 3 di notte del 10 agosto ha trasformato l’area dell’ex… Leggi tutto

11 Agosto 2025 - 14:43

Lavoro da remoto, più vicino a casa: i borghi nascosti della Campania attraggono i nomadi digitali

Negli ultimi anni, la digitalizzazione ha trasformato la vita quotidiana a un ritmo sorprendente. Tutto,… Leggi tutto

11 Agosto 2025 - 14:28

Allarme botulino nei friarielli: richiamati due marchi prodotti a Scafati

Indaga anche la magistratura dopo le morti in Calabria e Sardegna, sotto la lente la… Leggi tutto

11 Agosto 2025 - 14:13