#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Agosto 2025 - 14:05
28 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Napoli, controlli ambientali al Policlinico Federico II: sequestri e denunce...
Un francobollo per lo Scudetto: Poste Italiane celebra il Napoli...
Napoli, controlli ai Baretti: recuperati i telefonini rubati a due...
Stadio Maradona, ecco tutti i divieti imposti dal Comune per...
Meteo, inizio settimana col fresco poi arriva di nuovo il...
La storia del caffè: dalle origini antiche alla moka
Maxi blitz contro la Mafia cinese in 24 province
Allarme West Nile in Campania: il virus miete la sesta...
Camorra, Clan Moccia, valanga di scarcerazioni: altri cinque fuori dal...
Oroscopo di oggi 4 agosto 2025 segno per segno
Telemarketing aggressivo, dal 19 agosto parte il blocco delle chiamate...
Bonifici istantanei ancora più sicuri: dal 9 ottobre verifica in...
Napoli, sconfitta con il Brest: serve più concretezza per Conte
Incidente sul raccordo Avellino-Salerno: auto si ribalta, tre feriti. Traffico...
Napoli, pusher marocchino beccato in piazza San Francesco Di Paola
Giovanni Esposito e Susy Del Giudice: il trionfo di “Nero”...
Aversa, ritrovato minorenne scomparso da due settimane: viveva in un...
Napoli, parcheggiatore abusivo, sfonda il vetro di un’auto sotto gli...
Ercolano, arrestato il “pusher benestante”: stupefacenti e 15mila euro in...
Poggiomarino, la violenza giovanile non si ferma: 14enne aggredito dal...
Napoli, microsatellite IREOS-0: al via i test di affidabilità, l’Italia...
Ischia, caso mediatico e giudiziario: arrestato uomo a bordo di...
Ancora multe ai locali della movida del Vomero
Forio, follia in mare: tenta la fuga con un’imbarcazione sotto...
Fiat Grande Panda, tra high-tech e carro attrezzi: benvenuti nel...
Travolto da un’auto mentre era in bici elettrica: grave un...
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...

Da Shakespeare a Šostakovič, due appuntamenti di teatro e cinema al TK di Castellammare di Stabia

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il Teatro Karol di Castellammare di Stabia ospita un evento che unisce diverse generazioni attraverso l’arte, con una proposta che mette insieme teatro e cinema dal 17 al 19 gennaio.

Teatro: “Tempesta” di Shakespeare

Il 17 gennaio alle 20:30, il teatro presenta “TEMPESTA”, un adattamento dell’opera di Shakespeare, diretto da Rosario Sparno con l’interpretazione di Francesca De Nicolais, Massimiliano Foà e Luca Iervolino. La produzione è a cura di Casa del Contemporaneo. La trama segue le vicende di Prospero, esiliato su un’isola con sua figlia Miranda, e il suo desiderio di vendetta verso coloro che hanno causato la sua condizione. Lo spettacolo esplora temi di magia, isola e schiavitù, presentando il palcoscenico come un’installazione artistica creata da Antonella Romano.

Cinema: “Il Naso o la cospirazione degli anticonformisti”

Il 19 gennaio alle 17:00, c’è una proiezione dedicata alle famiglie con “IL NASO o la cospirazione degli anticonformisti”, film d’animazione diretto da Andrey Khrzhanovsky. Accompagnata dalle musiche di Šostakovič, la pellicola esplora storie di anticonformisti durante il regime di Stalin, celebrando pionieri che hanno sfidato il conformismo. Il film è stato premiato nel 2020 all’Open Russian Film Festival Kinotavr.

Esposizione e Informazioni

Biglietti Inoltre, nello Spazio arte del foyer, è possibile visitare gratuitamente l’installazione “O vico d’’e guagliune”, a cura dell’Associazione Stabiese dell’Arte e del Presepe. I biglietti per il serale sono disponibili al costo di €12 (ridotto €10), mentre il biglietto unico per la domenica è di €9. Sono anche disponibili CARD YOUNG per acquisti agevolati. Ulteriori informazioni sono reperibili sul sito web del teatro o contattando direttamente il box office.


Articolo pubblicato da Federica Annunziata il giorno 16 Gennaio 2025 - 13:21


Commenti (1)

L’evento al Teatro Karol sembra molto interessante, sopratutto per la varietà di proposta tra teatro e cinema. Mi piacciono le opere di Shakespeare, ma non so se riuscirò ad andare. La proiezione del film d’animazione sembra adatta per famiglie.

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Primo Piano

Le Video Storie