Cronaca di Napoli

Scampia, la lettera d’amore di Anna Liparulo: “Parlate di me ai bimbi, non ha vinto il mostro ma l’amore”

Condivid

Una lettera d’amore e di speranza segna il triste addio di Anna Liparulo, figlia di Lorenzo Liparulo, figura di spicco del comitato Vele di Scampia. La giovane, affetta da una grave malattia, è deceduta a soli 30 anni, provocando un profondo vuoto tra i suoi cari.

I funerali si sono svolti ieri presso la parrocchia di Maria SS. del Buon Rimedio di Scampia, dove amici e familiari hanno reso omaggio alla sua memoria.

“Se qualcuno sta leggendo queste mie parole allora vuol dire che non ci sono più, vuol dire che non ci vedremo più ma io mi farò sentire ve lo assicuro. È stata una lotta lunga e dolorosa, solo Dio sa il male che ho portato dentro di me, a volte alleggerendolo solo per non far soffrire chi in questo tempo non mi ha mai lasciato”.

Il toccante messaggio rivolto alla famiglia

Nel suo toccante messaggio rivolto alla famiglia, letto in chiesa durante i funerali, vi è un vero e proprio testamento d’amore. Anna si è espressa con affetto per i suoi bambini, chiedendo di prendersene cura.

“Hanno già sofferto troppo a causa mia – scrive – sicuramente non si ricorderanno di me perché sono troppo piccoli ma se qualcosa di buono ho fatto parlategli sempre di me affinché nei vostri racconti gli sembrerà di avermi vissuto un pò di più.” Riferendosi al suo piccolo Lorenzo, ha affermato: “Sei stato il mio miracolo… da lassù cercherò di guidarti sempre sulla strada giusta.”

Le parole di Anna, cariche di emozione, rivelano il desiderio di non voler causare ulteriori sofferenze ai suoi cari, esprimendo il suo amore incondizionato. “Siate sempre uniti, fatelo per me che credo di meritarmi a questo punto un po’ di pace. Nessuno si azzardi a dire che ha vinto il mostro perché io per tutto l’amore che ho avuto ho stravinto.” Con una dolcezza infinita, ha invitato i suoi cari a celebrare: “per i bambini sarà sempre Natale, sarà sempre buon compleanno e buon onomastico.”

Anna Liparulo lascia un’eredità di profondi sentimenti che continuerà a risuonare tra tutti coloro che l’hanno conosciuta e amata.

 

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato il giorno 8 Gennaio 2025 - 07:01

Rosaria Federico

Pubblicato da
Rosaria Federico

Ultime Notizie

Omicidio per vendetta Kanun: chiesti ergastoli per i 2 killer napoletani e i complici

Svolta nel processo per l'efferato omicidio di Elson Kalaveri, il 36enne albanese crivellato di colpi… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 21:20

Stadio Maradona, completato lo studio sul terzo anello: “Un passo avanti per il restyling”

Napoli - Il recupero del terzo anello dello Stadio Maradona è più vicino: lo studio… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 20:57

Napoli, nel 2025 la Tari cala per oltre metà dei cittadini

Una riduzione della Tari per circa il 54% delle famiglie napoletane è al centro della… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 20:12

Capri, riesplodono le polemiche sui collegamenti marittimi

Nuovo scontro tra le amministrazioni locali di Capri e Anacapri e la Regione Campania sul… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 20:05

Morte della piccola Aurora, colpo di scena al processo, il pediatra: “Mai visitata”

Santa Maria Capua Vetere  - Svolta nel processo per la tragica morte della piccola Aurora,… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 19:58

Mobilità dei taxi a Napoli, via libera a nuovi percorsi

Convocata dal Prefetto di Napoli, Michele di Bari, si è tenuta oggi una riunione per… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 19:51