#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Agosto 2025 - 13:42
27.7 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: il numero 65...
Erchie, bimbo di 7 anni rischia di annegare: salvato dal...
Cilento sotto choc per due episodi di violenza sulle donne:...
Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti...
Caserta, arrestati due “moderni” ladri di polli
Politano sogna in grande: “Questo è il Napoli più forte...
Eboli, operaio cade dal tetto di un capannone: è grave
Multe fino a 35 mln o 7% fatturato; guai a...
Casal di Principe, aggredisce la madre 76enne per soldi da...
Torre Annunziata, crolla il controsoffitto nella postazione 118: medico salvo...
Pomigliano, lavoravano in nero mentre percepivano Naspi e pensione: denunciati
Napoli, minorenni in scooter senza casco
Sarno, premiata la miglior tesi magistrale: riconoscimento a una giovane...
Napoli, pakistano ricercato: arrestato all’aeroporto di Capodichino
Avellino, in auto nel cuore della notte: cinque pregiudicati fermati...
Salerno, si ribalta cestello elevatore: tre operai feriti. L’estate nera...
Tentano di portare stupefacenti nel carcere di Santa Maria Capua...
Napoli, turista derubata a Corso Umberto I: arrestati due migranti...
Operai morti a Napoli, la prima svolta nelle indagini: sotto...
Napoli, maxi operazione a Forcella nel settore food: sequestrati 45...

Lo scrittore argentino Andrés Neuman il 5 febbraio all’Instituto Cervantes di Napoli

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

L’Istituto Cervantes di Napoli accoglie la XIV edizione del corso di traduzione letteraria per l’editoria con un evento dedicato al famoso scrittore Andrés Neuman. Il rinomato poeta e traduttore argentino-spagnolo sarà al centro dell’incontro intitolato “La traduzione è un altro originale: dialogo con lo scrittore Andrés Neuman”, previsto per mercoledì 5 febbraio alle ore 16.30.

Questa iniziativa, organizzata in collaborazione con l’Università degli Studi di Napoli L’Orientale, si svolge presso la sede dell’Istituto in via Chiatamone, 6G.

La Traduzione come Esperienza Personale

Andrés Neuman discuterà con gli ispanisti Marco Ottaiano e Augusto Guarino sul ruolo fondamentale della traduzione nel rapporto tra autori e traduttori. Seguendo il pensiero espresso nel suo libro “Barbarismos”, Neuman esplorerà l’idea che la traduzione sia un unico modo umano di leggere e scrivere simultaneamente.

Approfondimento sulla Figura di Andrés Neuman

Nato nel 1977 a Buenos Aires e trasferitosi a Granada, Neuman è un autore di riconosciuto rilievo, vincitore del Premio Alfaguara nel 2009. Con una carriera costellata di riconoscimenti internazionali, Neuman è uno degli scrittori più apprezzati della sua generazione in lingua spagnola. I suoi lavori, tradotti in oltre venti lingue, includono titoli rinomati come “Il viaggiatore del secolo”, “La vida en las ventanas” e “Hablar solos”.

Programma Culturale dell’Instituto Cervantes

L’incontro segna l’apertura delle attività culturali dell’Instituto Cervantes di Napoli per il 2025. Tra le iniziative in programma, la conferenza online della scienziata Maria Covadonga Astorga Llorens, prevista per martedì 11 febbraio, e il seminario su Rafael Alberti, programmato per giovedì 13 febbraio. Il calendario prosegue con la conferenza della storica María del Mar Villafranca Jiménez su Mariano Fortuny y Madrazo, il 20 febbraio, e si conclude con un laboratorio con l’artista Raquel Buj, fissato per martedì 25 febbraio, presso la Fondazione Foqus.


Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 31 Gennaio 2025 - 18:37


Commenti (3)

Mi piace molto l’idea di discutere della traduzione come esperienza personale, credo che aiuti a capire meglio gli autori e il loro lavoro. Spero ci siano altri eventi simili in futuro.

ho letto di Neuman e penso che le sue idee sulla traduzione siano davvero profonde. La traduzione è un arte complessa e ogni parola conta. Sarà interessante ascoltare cosa dirà in questo incontro.

l’incontro con Neuman sembra molto interesente, ma non sono sicuro se posso partecipare. Spero che ci sia un registrazione disponibile per chi non può venire di persona. sarebbe bello poter vedere i momenti clou.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Primo Piano


Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Le Video Storie