In seguito alla partita Juventus-Torino, disputatasi sabato 9 novembre 2024 all’Allianz Stadium, il comportamento di alcuni tifosi della squadra ospite ha spinto la società bianconera a intervenire applicando il Codice di Gradimento, come previsto dal proprio Codice di Condotta.
In un comunicato ufficiale, la Juventus ha spiegato che l’identificazione dei responsabili è stata possibile grazie all’avanzato sistema di videosorveglianza presente nello stadio, dotato di telecamere multifocali. Le immagini hanno permesso alle forze dell’ordine di individuare dieci tifosi del Torino, colpevoli di aver danneggiato diverse sedute nel settore ospiti, causando danni strutturali all’impianto.
A seguito di questi episodi, il club ha deciso di vietare l’accesso alle manifestazioni calcistiche organizzate dalla Juventus ai tifosi responsabili degli atti vandalici. Si tratta di un’applicazione rigorosa del Codice di Gradimento, che mira a garantire il rispetto delle regole e la tutela degli impianti sportivi.
Non è la prima volta che la società bianconera adotta queste misure nei confronti di tifosi ospiti. Un episodio analogo si era già verificato durante il match Juventus-Roma del 30 dicembre 2023, quando simili violazioni avevano portato a provvedimenti analoghi. La Juventus ribadisce il proprio impegno a mantenere l’Allianz Stadium un luogo sicuro e rispettoso per tutti, con tolleranza zero verso atti che compromettono l’integrità e la sicurezza dell’impianto.
Napoli– Sarà eseguita martedì 12 agosto, alle ore 12, all’obitorio del Verano di Roma, l’autopsia… Leggi tutto
Un doppio annuncio scuote la preparazione del Bologna. La società rossoblù si assicura le prestazioni… Leggi tutto
A Castel Volturno, in piena stagione balneare, il mare non profuma di salsedine ma di… Leggi tutto
Napoli. Il sogno di una settimana di vacanza in alcune delle località più esclusive d'Italia… Leggi tutto
Palermo-Monte Pellegrino. Stamattina Pep Guardiola, allenatore del Manchester City, ha fatto qualcosa che nel calcio… Leggi tutto
Già 907 le richieste di informazioni arrivate in un anno da cittadini campani. Anche in… Leggi tutto