#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 31 Luglio 2025 - 19:21
27.4 C
Napoli
App Sinfonia Desktop

Allerta meteo: domani scuole chiuse a Caserta

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il sindaco di Caserta, Carlo Marino, ha firmato un’ordinanza con la quale si stabilisce la chiusura, per domani martedì 14 gennaio, di tutte le attività scolastiche e didattiche delle scuole cittadine pubbliche di ogni ordine e grado, inclusi gli asili nido comunal

i. La decisione è stata presa “alla luce delle condizioni meteo avverse che stanno interessando la città di Caserta, e che si protrarranno anche nella giornata di domani con la presenza di forti venti, con raffiche di particolare intensità, come testimoniato dalla proroga dell’allerta meteo fino alle ore 18 di domani 14 gennaio”.

Restano escluse dalla sospensione le scuole non statali, gli istituti privati e le Università. Ai responsabili delle scuole non statali, degli istituti privati e delle Università si richiede di “continuare ad effettuare tutte le necessarie verifiche volte a garantire la sicurezza delle strutture scolastiche di rispettiva pertinenza e la tutela della pubblica e privata incolumità”.

L’apertura è consentita “esclusivamente previa verifica dell’assenza di situazioni di pericolo o danno per gli studenti e per la cittadinanza”. Sempre per domani il sindaco Marino ha ordinato la chiusura di tutti i parchi e le ville pubbliche comunali con inibizione all’ingresso per tutta la cittadinanza, nonché dei cimiteri cittadini.

L’ordinanza si è resa necessaria, si legge, “in quanto i fenomeni meteorologici in atto e previsti comportano un elevato rischio di caduta di alberi, rami, cornicioni, cartelloni pubblicitari e altri oggetti mobili, con conseguenti possibili pregiudizi per la sicurezza della popolazione e la viabilità urbana”.

In particolare, “la situazione potrebbe rappresentare un pericolo per le scolaresche, in considerazione degli spostamenti verso e dagli istituti scolastici, oltre che per lo svolgimento delle normali attività educative in presenza”.

Il provvedimento firmato dal sindaco di Caserta ordina inoltre ai dirigenti dei diversi settori dell’ente “di proseguire nel monitorare le eventuali situazioni di criticità che dovessero nascere sulle strutture scolastiche e sulle aree pubbliche di loro competenza”.

Raccomandati, poi, controlli su tutto il patrimonio comunale, sulle alberature e sui pali della pubblica illuminazione, al fine di tutelare la pubblica e la privata incolumità. L’atto firmato dal sindaco ordina all’Amministrazione provinciale di Caserta “di proseguire l’attività di controllo e monitoraggio su tutti gli edifici scolastici e le alberature di propria competenza”, e ai dirigenti scolastici e ai responsabili della sicurezza dei singoli plessi scolastici “di verificare e segnalare eventuali problematiche, assicurando l’apertura degli stessi a tutti i soggetti deputati ai controlli”.

Inoltre, tutti i proprietari di aree private e gli enti proprietari di aree pubbliche sono tenuti a “effettuare con urgenza un controllo su tutto il patrimonio di rispettiva pertinenza, su tutte le alberature per verificare eventuali danni o pericoli per la pubblica e privata incolumità”. Infine, il Comune invita la popolazione “ad attenersi alle norme comportamentali di prudenza e cautela previste in caso di avviso di allerta meteo per avverse condizioni meteorologiche, in particolare per il fenomeno rilevante di forte vento, con raffiche di notevole intensità”.


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 13 Gennaio 2025 - 20:40


facebook

Ultim'ora

Braccialetto elettronico per ultras violenti: svolta storica in Italia contro...
Come rimuovere la sfocatura da un’immagine: 6 modi semplice
Zone rosse, il prefetto di Napoli non molla: “Rispetto la...
La mamma di Giogiò candidata con la Lega: “Legalità e...
Ndoye al Nottingham Forest, è ufficiale: colpo da 40 milioni
Incendio sui binari a Casoria, caos ferroviario: ritardi fino a...
Napoli, in carcere la banda che truffava gli anziani a...
San Martino Valle Caudina: il pregiudicato G.R. evita la sorveglianza...
Maxi frode sui prodotti da fumo, sequestri per oltre 54...
Pizzeria abusiva in locali comunali a Napoli: sequestrata dopo mesi...
Napoli, pusher sorpreso in giro in auto a Scampia l’impianto...
Vasto incendio tra Castellammare e Pompei: fumo nero visibile a...
Sarno, aggredisce medico e infermiere al pronto soccorso: arrestato 29enne
Legambiente: Boom di Nidi di Caretta Caretta in Campania
Orrore a Gemona: ucciso, fatto a pezzi e gettato nel...
Napoli, frasi sessiste alla residente della IV Municipalità: “Lei è...
Arzano, task force contro la guida selvaggia
Napoli, pusher inseguito e arrestato con due chili di  stupefacenti
Morte del DJ Godzi a Ibiza: il padre ascoltato dalla...
Napoli, la bomba di mercato di Sky: “Raspadori verso l’Atletico...
Napoli, “Uccisi dall’ingiustizia, non dal destino”: il grido del cardinale...
Il borgo di Montesano si trasforma nel mondo di Pinocchio
Malato di Alzheimer picchiato con bastone per farlo mangiare, quattro...
Alpinista bloccato sulla parete ferrata del Monte Costa nell’Avellinese, salvato
La Lega candida la mamma di Giogiò Cutolo alle regionali...
Raoul Bova denuncia Fabrizio Corona al Garante della Privacy per...
Napoli, topo tra i passeggeri a Capodichino: il video fa...
Caserta, scoperta piantagione di stupefacenti a Caiazzo: arrestati padre e...
Napoli, operai morti al rione Alto: la Procura punta su...
Napoli, a piazza Dante lavoratori senza caschi e senza imbracature...
App Sinfonia Desktop

Primo Piano


Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Le Video Storie