AGGIORNAMENTO : 28 Ottobre 2025 - 13:10
21.4 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 28 Ottobre 2025 - 13:10
21.4 C
Napoli

Ue', e comm' no!, Alexa impara a rispondere anche in dialetto napoletano

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Alexa in dialetto è arricchita da riferimenti alla cultura locale, culinari e turistici: da oggi, per celebrare la Giornata nazionale del dialetto e delle lingue locali.

Alexa, l'assistente vocale di Amazon, sarà in grado di rispondere agli utenti in dialetto, quello preferito da chi la interpella e, in aggiunta, usando espressioni e modi di dire spiritosi e tradizionali.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suAttualità

Con i partenopei, invece, si esprimerà attraverso un caratteristico; "Ue', e comm' no! Come si canta 'O Sole Mio, è nel cuore". Alexa ha imparato a esprimersi nelle parlate caratteristiche delle diverse regioni italiane, dimostrando come la tecnologia possa abbracciare e valorizzare il patrimonio culturale del Paese.

Per far passare Alexa alla parlata dialettale, è sufficiente chiedere: "Alexa, sai parlare in dialetto?" e, dopo, specificare quale variante regionale si vuole che utilizzi, con domande come: "Sai parlare in napoletano?" Ma non è finita, perché ogni risposta di Alexa in dialetto è arricchita da riferimenti alla cultura locale, alle tradizioni gastronomiche e ai luoghi simbolo delle varie regioni, portando cosi' chi la interpella in viaggio attraverso le tipicità locali in qualunque parte del Paese si trovi.

Articolo pubblicato il 17 Gennaio 2025 - 19:53 - A. Carlino

Notizie del giorno

Primo piano

Podcast

  • Napoli, "Il paese è nostro e il lavoro è nostro", le minacce all’imprenditore della bonifica Kuwait

  • Strage di Paupisi: Antonia Ocone si risveglia e riconosce i familiari

  • Il miracolo di Sara: mamma nonostante un cuore malato, grazie ai medici della Federico II

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!