#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 14:20
13.1 C
Napoli
Il clan di Bari guidato dal boss Misceo dal carcere...
Peppe Barra si esibisce al Teatro Sannazaro con “Assolo per...
Napoli, Gratteri: “Forze dell’ordine a corto di migliaia di uomini,...
Secondigliano, va ai colloqui in carcere con un cellulare nascosto...
Napoli, sosta selvaggia a Vico Tarsia: bambini costretti a scavalcare...
Samarcanda Teatro partecipa alla stagione teatrale di Arcoscenico a Cava...
Guerra e Pace: l’evento conclusivo di Fo Teatro al Teatro...
Il bello di sbagliare, presentazione del libro di Enrico Castelli...
Sparanise, tenta di accoltellare il rivale in amore e colpisce...
Scarcerato Luigi Floriano, noto pregiudicato di Arpaia
Scoperta eccezionale a Pompei: rilievo funebre di una coppia dalla...
Una canzone per l’autismo in uscita il 2 aprile: “Il...
Debutto nazionale di “Le anime morte di Mazzotta” al Teatro...
Truffa ai danni di un’anziana a Perugia: arrestati due napoletani
Il sindaco di Qualiano: “Ospitare il centro sportivo del Napoli...
Pompei: minacciata dal nipote, donna si barrica in casa e...
Quel fenomeno di MANDRAKE, sbanca al cinema e fa sold...
Qualiano: i Carabinieri incontrano gli studenti per promuovere la cultura...
Giuseppe Tantillo presenta “Bianco” al Nest il 5 e 6...
Sagoma – Monologo per luce sola, per e con Nando...
Capaccio, 15enne trovato in strada con una ferita alla testa:...
Napoli, si schianta con la moto contro un’auto: muore il...
Napoli, arrestato rapinatore di coppiette: è stato riconosciuto dalle vittime
Mondragone, trovato con oltre 500 dosi di stupefacenti: arrestato 27enne
Castellammare, minaccia di sparare a un avvocato accorso in aiuto...
Che tempo fa ? Meteo Napoli e Campania previsioni 1...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino del mare 1 Aprile Marzo...
Napoli: problemi tecnici, chiusa tratta Linea 6 metropolitana
Traffico internazionale di droga: 45 arresti. Coinvolta una ditta di...
Sorrento, 6 giovani destinatari di Daspo urbano dopo il pestaggio...

Al setaccio la movida di Caserta: tre arresti e 6 denunce

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Caserta – È di tre arresti e sei denunce il bilancio del servizio di controllo straordinario condotto nella serata di ieri dai Carabinieri della Compagnia di Caserta, con il supporto delle Stazioni di Castel Morrone, Casagiove, San Nicola la Strada e Ruviano.

PUBBLICITA

L’operazione, mirata a garantire la sicurezza durante le ore della movida cittadina, ha coinvolto dieci pattuglie e un totale di 30 militari.

Le attività, orientate alla prevenzione e alla repressione dei reati contro il patrimonio e in materia di stupefacenti, oltre che alla cattura di soggetti con provvedimenti restrittivi, hanno portato a risultati significativi.

Gli arresti

Nel corso del servizio, a Castel Morrone, i militari hanno arrestato un 70enne pregiudicato, destinatario di un ordine di carcerazione emesso dalla Procura Generale presso la Corte d’Appello di Napoli. L’uomo, condannato per furto aggravato, dovrà scontare una pena cumulativa di due anni e sei mesi di reclusione.

A Caiazzo, un 67enne pregiudicato è stato raggiunto presso il proprio domicilio dai Carabinieri della locale stazione. Anche per lui è scattato un ordine di carcerazione emesso dalla Procura di Santa Maria Capua Vetere. Dovrà espiare una pena di sei anni e tre mesi per reati quali ricettazione, tentata estorsione ed esercizio arbitrario delle proprie ragioni.

Il terzo arresto è avvenuto a Caserta, dove un 59enne pregiudicato è stato notificato con un ordine di carcerazione. Condannato per peculato, evasione e furto, dovrà scontare una pena di quattro anni e un mese di reclusione. Gli arrestati sono stati trasferiti presso la casa circondariale di Santa Maria Capua Vetere.

Le denunce

Durante i controlli, le pattuglie hanno identificato 200 persone e controllato 80 veicoli. Sei persone sono state denunciate in stato di libertà per reati che vanno dalla falsificazione di documenti (patente di guida albanese contraffatta) alla guida reiterata senza patente, soggiorno illegale, evasione dagli arresti domiciliari, possesso ingiustificato di armi (un coltello di 15 cm) e guida in stato di ebbrezza.

Sanzioni e sequestri

Il servizio ha portato anche alla contestazione di 43 violazioni al Codice della Strada. Sono state ritirate quattro patenti, sequestrate 12 autovetture e sottoposti a fermo amministrativo tre veicoli.

L’operazione, svolta con un dispiegamento significativo di risorse, testimonia l’impegno delle forze dell’ordine nel garantire sicurezza e legalità durante le serate di maggiore affluenza nei centri urbani.


Articolo pubblicato il giorno 25 Gennaio 2025 - 11:46

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento