Cronaca Caserta

Marcianise, 8 furti in tre mesi alla profumeria, i titolari: “Siamo stanchi di vivere nella paura”

Condivid

Punti Chiave Articolo

Sono esausti i titolari delle profumerie 3P New e Tre Pì Profumerie di Marcianise, bersaglio di una vera e propria ondata di furti e tentativi di irruzione nell’ultimo trimestre. Da ottobre 2024 a oggi, in appena tre mesi, si contano otto raid ai danni delle loro attività, che si aggiungono ai venti registrati negli ultimi due anni. Una situazione che sta mettendo in ginocchio i negozianti, già provati dalle difficoltà del territorio.

L’ultimo episodio si è consumato questa notte presso la profumeria di via Fratelli Kennedy. Secondo le prime ricostruzioni, i malviventi hanno forzato la saracinesca d’ingresso, ma il sistema antifurto, dotato di fumogeni, li ha costretti alla fuga senza bottino. Nonostante il colpo fallito, restano i danni materiali, che rappresentano l’ennesima ferita per l’attività.

I titolari hanno espresso il loro sconforto attraverso un post su Instagram:

  • “Questo episodio rappresenta l’ennesimo furto subito dalla nostra attività, una situazione che ci sta mettendo a dura prova non solo economicamente, ma anche emotivamente. Ogni volta, i danni si fanno sempre più ingenti e il senso di insicurezza aumenta. Non è accettabile che tali episodi si ripetano in maniera così frequente, senza che ci siano misure di prevenzione efficaci.”

L’appello si fa accorato:

  • “Chiediamo maggiore sicurezza e interventi concreti da parte delle autorità per garantire la protezione delle attività commerciali locali. Ci rivolgiamo all’opinione pubblica affinché sia informata di quanto accaduto e affinché insieme possiamo fare pressione per una maggiore sorveglianza e tutela. Questo non è solo un furto di beni materiali, è un attacco al nostro lavoro, alla nostra passione e al nostro impegno quotidiano. Siamo stanchi di vivere con la paura di trovare il nostro negozio nuovamente devastato.”

La vicenda riaccende i riflettori sulla necessità di interventi immediati per contrastare una criminalità che sembra non dare tregua, in una zona già profondamente segnata dall’insicurezza. I commercianti, intanto, chiedono risposte e soluzioni prima che la situazione diventi insostenibile.

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato il giorno 5 Gennaio 2025 - 09:12

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Omicidio per vendetta Kanun: chiesti ergastoli per i 2 killer napoletani e i complici

Svolta nel processo per l'efferato omicidio di Elson Kalaveri, il 36enne albanese crivellato di colpi… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 21:20

Stadio Maradona, completato lo studio sul terzo anello: “Un passo avanti per il restyling”

Napoli - Il recupero del terzo anello dello Stadio Maradona è più vicino: lo studio… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 20:57

Napoli, nel 2025 la Tari cala per oltre metà dei cittadini

Una riduzione della Tari per circa il 54% delle famiglie napoletane è al centro della… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 20:12

Capri, riesplodono le polemiche sui collegamenti marittimi

Nuovo scontro tra le amministrazioni locali di Capri e Anacapri e la Regione Campania sul… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 20:05

Morte della piccola Aurora, colpo di scena al processo, il pediatra: “Mai visitata”

Santa Maria Capua Vetere  - Svolta nel processo per la tragica morte della piccola Aurora,… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 19:58

Mobilità dei taxi a Napoli, via libera a nuovi percorsi

Convocata dal Prefetto di Napoli, Michele di Bari, si è tenuta oggi una riunione per… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 19:51