ULTIMO AGGIORNAMENTO : 28 Agosto 2025 - 22:40
27.3 C
Napoli

Videosorveglianza a Caserta, completate le istallazioni al belvedere di San Leucio

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Prosegue il vasto programma di videosorveglianza approntato dal Comune di Caserta, che prevede l’installazione di circa 200 telecamere su tutto il territorio cittadino. Grazie ai progetti messi in campo dall’Amministrazione.

Saranno infatti impiegati strumenti tecnologici in grado di prevenire e controllare il fenomeno della movida, di monitorare i flussi di traffico, con sistemi di lettura targhe in grado di individuare veicoli privi di assicurazione o collaudo, di contrastare il fenomeno dell’abbandono dei rifiuti e di identificare, anche al buio, individui intenti a compiere azioni criminali.

Le registrazioni saranno sin da subito messe nella disponibilità delle autorità di polizia e, successivamente, il sistema sarà posto in collegamento direttamente con le forze dell’ordine.

Un progetto di grande importanza, e in pieno svolgimento, è quello realizzato dalla società concessionaria del servizio di pubblica illuminazione. Si è già provveduto all’installazione di 12 telecamere presso il Belvedere di San Leucio e nelle prossime settimane si continuerà nelle borgate di San Leucio, Briano e Vaccheria. È previsto, infatti, entro fine anno, il ripristino di 24 punti di osservazione elettronici che garantiranno il controllo del territorio cittadino, a partire da questi luoghi storici.

San Leucio, Briano e Vaccheria, poi, si inseriscono anche all’interno del progetto che garantirà il controllo e la vigilanza delle buffer zone attorno ai siti Unesco (Reggia e Belvedere) e nel Borgo medievale di Casertavecchia, ovvero in quei luoghi dove ci sono i flussi turistici.

“Per San Leucio, Briano e Vaccheria – ha spiegato il Consigliere comunale delegato di zona, Donato Tenga – stiamo dando la massima priorità, con l’obiettivo di garantire la piena sicurezza all’intera zona, che negli ultimi mesi è stata interessata da furti in appartamento e a danno di alcuni esercizi commerciali. Le telecamere rappresentano uno strumento fondamentale per la prevenzione e il contrasto dei fenomeni criminali e l’Amministrazione sta profondendo il massimo sforzo per allestire un sistema organico ed efficiente di videosorveglianza.

Sono state avviate, inoltre, interlocuzioni istituzionali con la Prefettura e le forze dell’ordine per effettuare controlli serali e notturni più frequenti a Briano, Sala, San Leucio e Vaccheria, al fine di garantire la sicurezza sia dei cittadini che delle attività commerciali”.
Un altro progetto in campo è quello che sta portando avanti la società concessionaria del servizio di mobilità in città, che ha già presentato un cronoprogramma in base al quale, entro una settimana, inizierà l’installazione di 22 telecamere.

Saranno posizionate all’ingresso e all’uscita di Viale Lincoln, Viale Carlo III di Borbone, Viale Douhet, Via Cappuccini, Viale dei Bersaglieri, Via De Falco, Via Marchesiello, Via Ruta, Via Madre Teresa di Calcutta, all’ingresso di Via S. Commaia, al punto di uscita di Via Camusso, a Via Amendola (incrocio con Via Tescione), e in prossimità dell’uscita “Tredici – San Clemente” della Variante Anas.

Il Comune, poi, ha ricevuto altre risorse per la videosorveglianza attraverso due progetti, realizzati in sinergia con la Prefettura e finanziati con fondi del Ministero dell’Interno.
Il sistema di videosorveglianza messo a punto dal Comune di Caserta, infine, andrà ad integrare anche quello che il Consorzio Asi installerà, a partire da metà dicembre, nella zona compresa tra via Edison, viale delle Industrie e l’area ex Saint Gobain oltre che in località Ponteselice.


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 2 Dicembre 2024 - 15:14

Leggi anche

facebook

Ultim'ora

Forte scossa ai Campi Flegrei, epicentro a Lucrino: magnitudo 3.0,...
Superenalotto: una combinazione da “settantina” e nessun 6. Jackpot a...
Caso Napoli-Decibel Bellini: bufera social su Geolier e la sua...
Lotto e 10eLotto: pioggia di numeri gemelli e sorprese da...
Coprifuoco per i minorenni a Casal di Principe: il sindaco...
Napoli, droni-spia sulle carceri: processo bis per la “holding” dei...
Salerno, giovane madre perseguitata dall’ex: minacce di morte anche sui...
Durissimo sorteggio Champions per il Napoli: ci sono Chelsea e...
Camorra, arrestato il fiancheggiatore del baby killer di Pianura
La Madonna di Piedigrotta torna in mare dopo 25 anni:...
Napoli, Borrelli sfida il “truffatore di Ferragosto”: “Khalifa si presenti...
Napoli, lo stadio cambia voce: via lo storico speaker Decibel...
Colpo ai narcos di Scampia: arrestato corriere con 80 chilogrammi...
Ospedale del Mare, la Neuroradiologia apre anche nei weekend: abbattute...
Tragedia a Polla: 78enne muore dopo un volo in una...
Crisi Trasnova, l’allarme di Auriemma (M5S): “400 famiglie a rischio,...
Napoli, maxi-pulizia del centro storico: da Galleria Umberto a Santa...
Sarno, aggredisce due gemelli nel sonno a coltellate: arrestato 26enne...
Avellino, scoperto arsenale in una casa abbandonata a Roccabascerana
Maltempo in Campania, allerta gialla per due giorni: rischio temporali,...
Napoli, onorificenze ai carabinieri della Campania: eroi della lotta alla...
Schianto mortale a Teverola: muore 48enne di Giugliano
Napoli, personale dell’Ospedale dei Colli in sciopero della fame per...
Napoli, migrante accoltellato nella notte a Porta Capuana
Napoli, aggressione all’alba in piazza Dante: tunisino ferito
Caso Tramontano, la sorella di Giulia contro la famiglia di...
Napoli, raid notturno contro un bus ANM a Poggioreale: vetri...
Napoli, tragedia sfiorata ai Quartieri Spagnoli: spari contro la casa...
Napoli, ore d’ansia per Carmine Mirabella: scomparso da domenica nella...
Oltre il caso “Mia Moglie” anche Meloni, Schlein e altre...

Nessun articolo pubblicato oggi.


IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Clicca per aprire il player

  • Sessanta tra napoletani e casertani intossicati dopo un pranzo in villaggio turistico a Nicotera

    Sessanta tra napoletani e casertani intossicati dopo un pranzo in villaggio turistico a Nicotera

    Clicca per aprire il player

  • Napoli, è virale il video dei Maranza "cacciati" dai Quartieri Spagnoli

    Napoli, è virale il video dei Maranza "cacciati" dai Quartieri Spagnoli

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker